Teatro

LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI

ShareDopo il debutto da sold-out al Teatro Kismet di Bari, arriva alla Cittadella degli Artisti una divertente commedia sui conflitti, familiari e generazionali. Domenica 27 febbraio alle ore 20.30 sul palcoscenico del laboratorio urbano di Molfetta va in scena Il Dio del massacro, rilettura di una commedia esilarante e spietata che ha fatto il giro di tutti i teatri del mondo, scritta …

LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI Leggi altro »

LA PESCATRICE DI PERLE e L’ORESTE al Teatro Kismet

ShareDalla conversazione con una delle più grandi intellettuali ‘di rottura’ del Novecento a un racconto intimo e potente sull’abbandono e l’amore negato. Per la Stagione teatrale, 2021.22 a cura di Teresa Ludovico, sono in programma dal 27 al 30 gennaio al Teatro Kismet di Bari due appuntamenti simbolo di una drammaturgia che sa far riflettere ed …

LA PESCATRICE DI PERLE e L’ORESTE al Teatro Kismet Leggi altro »

«LA LUNA BLU»: TORNA LA DANZA DAL VIVO SUL PALCO DEL VERDI

ShareDopo l’inaugurazione della programmazione 2021 con il ritorno sulla scena dello spettacolo dal vivo, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi dà seguito alla rassegna «Brindisi in scena», interrotta lo scorso mese di ottobre, e incontra «La luna blu», spettacolo di danza diretto e interpretato da Maria Chiara Di Giulio, in programma nel politeama brindisino sabato 5 giugno alle ore 18.30. Lo …

«LA LUNA BLU»: TORNA LA DANZA DAL VIVO SUL PALCO DEL VERDI Leggi altro »

IL NUOVO TEATRO VERDI PER LA “GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO”

ShareIl 27 marzo sarà un’altra “Giornata Mondiale del Teatro” senza pubblico. Quello classico e tradizionale seduto in sala. E per l’occasione, con il mondo della scena dal vivo lasciato in attesa, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ha realizzato una clip che racconta in immagini le ultime tre stagioni con alcuni brani significativi di Eduardo De Filippo e di Paolo Grassi, dedicati al …

IL NUOVO TEATRO VERDI PER LA “GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO” Leggi altro »

NUOVO TEATRO VERDI: LE FIABE DIVENTANO SOCIAL

ShareAl via sulla pagina Facebook della Fondazione Nuovo Teatro Verdi un ciclo di fiabe in streaming, tra tradizione classica e patrimonio popolare pugliese. Un fitto programma esteso fino a domenica 3 maggio, dedicato a bambini e ragazzi ma capace di intercettare anche gli sguardi degli adulti e allenare il cuore all’ascolto.   Il teatro e il mondo …

NUOVO TEATRO VERDI: LE FIABE DIVENTANO SOCIAL Leggi altro »

“Palmina – amara terra mia”, l’assassinio di Palmina Martinelli in scena per Ubuntu

ShareUn martirio, una storia dura e angosciante difficile da raccontare, accaduta quasi 39 anni fa. La vicenda legata all’assassinio di Palmina Martinelli, la giovane quattordicenne arsa viva a Fasano nel 1981, andrà in scena domani, giovedì 5 marzo, all’Auditorium San Gaspare del Bufalo a Putignano (Ba), alle 20,30, per la stagione teatrale 2019/2020 dell’Associazione Ubuntu – Autoproduzioni culturali. Lo spettacolo intitolato “Palmina – amara terra …

“Palmina – amara terra mia”, l’assassinio di Palmina Martinelli in scena per Ubuntu Leggi altro »

Grande successo per il Concerto di Santa Cecilia a Mesagne

ShareNella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Mesagne, all’interno di un programma del Ministero dei beni Culturali – MIBACT,  si è tenuto il concerto di Santa Cecilia protettrice dei musicisti. Tra le tante autorità invitate, è salito sul palco per un saluto il Sindaco di Casarano il dott. Gianni Stefano, Comune in cui nasce e …

Grande successo per il Concerto di Santa Cecilia a Mesagne Leggi altro »

LA VITA LEGGENDARIA DI ISABELLA D’ARAGONA DUCHESSA DI BARI IN SCENA ALL’ABELIANO DI BARI

ShareMaria Francesca C. Il 22 maggio alle 21,30 al teatro Abeliano è andato in scena lo spettacolo dedicato ad Isabella D’Aragona, duchessa di Bari, con le coreografie di Domenico Iannone. Musiche composte e dirette da Grazia Bonasia. Laura Gigante nel ruolo di Isabella D’Aragona. Anila Roshi al violoncello. Giada Ferrulli e Sara Mitola come danzatrici. …

LA VITA LEGGENDARIA DI ISABELLA D’ARAGONA DUCHESSA DI BARI IN SCENA ALL’ABELIANO DI BARI Leggi altro »

“Il Sindaco pescatore”, storia di un eroe normale

Sharea cura di Cristina Negro Il fruscio delle onde del mare accompagna  l’ingresso sul prestigioso palco del Teatro Petruzzelli di Bari dell’attore pugliese Ettore Bassi. Va in scena “Il sindaco pescatore” storia di un eroe normale. Un gremito parterre di giovanissimi ha accolto la tappa barese della tournee dello spettacolo tratto dall’omonimo libro di Dario …

“Il Sindaco pescatore”, storia di un eroe normale Leggi altro »