Ottobre 2021

UniBA: inaugurata una scultura dell’artista Silvia Paolini

ShareSotto la pioggia di un autunno ancora tiepido, nel cortile dell’Ateneo barese ‘Aldo Moro’ è stata inaugurata una delle sculture di Silvia Paolini,  ‘Luce cubica’, una serie di cubi sovrapposti in un gioco prospettico che incontra la luce proveniente da due fori superiori donando densità e sinuosità all’ umile pietra di Carovigno con cui l’opera …

UniBA: inaugurata una scultura dell’artista Silvia Paolini Leggi altro »

IL SINDACO DECARO DONA AL PRESIDENTE DRAGHI LA SACRA MANNA DI SAN NICOLA

ShareQuesta mattina il sindaco Decaro, al termine dell’evento presso l’ITS Cuccovillo, ha donato al presidente Draghi la sacra manna di San Nicola con una dedica speciale da parte della città:  “Al Presidente Mario Draghi, il dono più prezioso che la Città di Bari possa offrire ai suoi ospiti, con profonda gratitudine per aver scelto di …

IL SINDACO DECARO DONA AL PRESIDENTE DRAGHI LA SACRA MANNA DI SAN NICOLA Leggi altro »

OGGI IL PRESIDENTE DRAGHI IN VISITA ISTITUZIONALE IN CITTÀ

ShareL’INTERVENTO DEL SINDACO DECARO ALL’ITS CUCCOVILLO Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, insieme al presidente della Regione Michele Emiliano, ha accompagnato il presidente del Consiglio Mario Draghi, in visita istituzionale a Bari, prima presso la sede della Masmec, azienda leader nel settore delle tecnologie di precisione, robotica e meccatronica, e a seguire presso l’ITS Cuccovillo, …

OGGI IL PRESIDENTE DRAGHI IN VISITA ISTITUZIONALE IN CITTÀ Leggi altro »

Pronti a rivivere l’attesissima Fiera di Ognissanti? 

SharePer la prima volta nella storia di Valenzano, un omaggio alla comunità e in particolare alle sue tradizioni le cui radici affondano nel mito di S. Nicola di Bari. Appuntamento a Valenzano, domenica 31 ottobre ore 20:30, in Largo San Benedetto con lo spettacolo “OGNISSANTI – Le origini della Fiera”. Attori, danzatori e tamburi in abiti …

Pronti a rivivere l’attesissima Fiera di Ognissanti?  Leggi altro »

Valenzano, “Progetto Nuovi Occhi dell’Associazione UI’ Together”

ShareOttobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e Valenzano ha risposto alla Campagna “Nastro Rosa – LILT for Women”, volta a focalizzare l’attenzione della popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno, illuminando il Centro Culturale di rosa. L’Amministrazione comunale intende promuovere una campagna di informazione e supporto psicologico alle donne …

Valenzano, “Progetto Nuovi Occhi dell’Associazione UI’ Together” Leggi altro »

LA FALDACCHEA DI TURI DOLCE DI MANDORLA DELLA ANTICA TRADIZIONE CONVENTUALE VERRA’ PRESENTATA A ROMA

Share                               ROMA – Mercoledì 20 ottobre ore 14.00 sala stampa della Camera dei Deputati Turi (BA) : si è costituita l’associazione cultutale ETS “La Faldacchea di Turi” tradizione, storia, territorio. L’associazione E.T.S. “no profit” è composta da anziane e giovani …

LA FALDACCHEA DI TURI DOLCE DI MANDORLA DELLA ANTICA TRADIZIONE CONVENTUALE VERRA’ PRESENTATA A ROMA Leggi altro »

W LA BANDA MILITARE, MA NON SOLO.

ShareCrediamo che tutti i pugliesi riconoscano nella banda musicale una delle caratteristiche date dalla ‘triade’ composta da popolarità/socialità/cultura. Tre elementi che stanno insieme proprio in relazione alla sua storia che risale addirittura alla seconda metà del ‘700 e che si è poi irradiata in tutte le provincie della nostra regione. Una storia a livello di …

W LA BANDA MILITARE, MA NON SOLO. Leggi altro »

CONVERSANO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA NEL 2024

ShareIl sindaco metropolitano, Antonio Decaro, con i sindaci dei 41 Comuni del territorio, ha partecipato questa mattina, nella Pinacoteca del Castello di Conversano, alla Cerimonia per la sottoscrizione del manifesto a sostegno della città di Conversano quale Capitale Italiana della Cultura per il 2024. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio, e dal Presidente del Comitato Promotore, Domingo …

CONVERSANO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA NEL 2024 Leggi altro »

LA SCUOLA PRIMARIA “A.MORO” di Adelfia selezionata al concorso nazionale “Ora di Futuro” per rappresentare la Puglia al Senato.

ShareLa scuola è stata nell’ultimo periodo uno tra i luoghi più colpiti dalle restrizioni dovute alla pandemia del virus Covid-19. I ragazzi hanno svolto lezione da casa con la didattica a distanza (DAD). Le scuole hanno dovuto adeguarsi troppo in fretta a questo nuovo metodo di insegnamento che spesso ha messo in difficoltà insegnanti, famiglie …

LA SCUOLA PRIMARIA “A.MORO” di Adelfia selezionata al concorso nazionale “Ora di Futuro” per rappresentare la Puglia al Senato. Leggi altro »