Febbraio 2020

40 anni fa moriva Sartre. Il letterato che scrisse di filosofia

SharePierfranco Bruni      Filosofia e letteratura si ritrovano sempre quando si avverte la necessità di non essere reticente sul piano di una metafisica dell’anima.Senza alcuna ritrosia e senza farsi venire la “nausea” credo che vada difesa l’opera letteraria di uno scrittore e filosofo come Jean Paul Sartre(1905 – 1980) proprio all’interno di un intreccio pre …

40 anni fa moriva Sartre. Il letterato che scrisse di filosofia Leggi altro »

Tutto parte dalla testa

ShareQualche giorno fai postai un sondaggio sulla mia pagina instagram (Dr:Andrea Foti), dove riportavo diverse tematiche per sviscerare un articolo con tematica scelta da voi! Il risultato è stato GESTIONE DELLA FAME NERVOSA. Eccomi qui a scrivere per rispondere al quesito “come gestiamo questa fame nervosa?” Iniziamo da una nota differenza tra fame nervosa e fame. …

Tutto parte dalla testa Leggi altro »

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Giovanni Nistri depone una corona al Sacrario dei Caduti d’Oltremare.

ShareIn tarda mattinata il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Giovanni Nistri ha deposto una corona d’alloro presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare, dove sono custodite le spoglie dei 75.000 militari italiani caduti in terra straniera durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. Assieme al Comandante Generale erano presenti alla cerimonia il Comandante …

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Giovanni Nistri depone una corona al Sacrario dei Caduti d’Oltremare. Leggi altro »

Turi, cittadinanza onoraria a S.E.R. Mons. Zelimir Pulijc, Arcivescovo di Zara (Croazia)

ShareTuri (BA) – Venerdi 21 febbraio 2020, alle ore 17.00, nella Sala consiliare del Palazzo Municipale, alla presenza del Sindaco, del Consiglio Comunale, di S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli e di tutti i cittadini, su proposta dell’Arciprete Don Giovanni Amodio, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a S.E.R. …

Turi, cittadinanza onoraria a S.E.R. Mons. Zelimir Pulijc, Arcivescovo di Zara (Croazia) Leggi altro »

Domenica 16 febbraio “Le età di Nintendo: La Corporation che salvò il videogame”.

ShareDomenica 16 febbraio 2020 dalle ore 17.00 alle 19.30 presso la sede dell’associazione Apulia Retrocomputing Via Brigata e Divisione Bari 1/13 si terrà l’evento dal titolo “Le età di Nintendo: La Corporation che salvò il videogame”.Gli amici dell’associazione Apulia Retrocomputing ci accompagneranno attraverso la storia di una delle aziende più rinomate nel settore della produzione …

Domenica 16 febbraio “Le età di Nintendo: La Corporation che salvò il videogame”. Leggi altro »

APPENDICITE E SUSSEGUENTI BRIGLIE ADERENZIALI NELLA MEDICINA DELLE EMOZIONI.

Sharedi Enrico Cembran Ferme restando tutte le cause terminali, scatenanti e sostenenti il quadro patologico, che la #Medicina delle #Emozioni condivide pienamente, l’interpretazione emozionale della #Appendicite, offre ulteriori, possibili, chiavi di lettura, al pari della #Patologia #Aderenziale #Inestinale. In medicina classica ed allopatica, la condizione scatenante questa frequente patologia, è un ristagno fecale nel lume dell”Appendice con conseguente abnorme crescita del contenuto …

APPENDICITE E SUSSEGUENTI BRIGLIE ADERENZIALI NELLA MEDICINA DELLE EMOZIONI. Leggi altro »

Al Teatro Orfeo di Taranto si prospetta un San Valentino romantico per gli innamorati.

ShareIl 14 febbraio alle ore 21, il palco del teatro, ospiterà “Perfetta” l’ultimo monologo di Mattia Torre. Il noto drammaturgo scomparso nel luglio del 2019, tra i più influenti e attivi nella scena televisiva italiana, racconta in questa opera, un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. È una …

Al Teatro Orfeo di Taranto si prospetta un San Valentino romantico per gli innamorati. Leggi altro »

Ma che bravi questi Aquilani. Anzi, bravissimi!

ShareUna occasione di pregevole ascolto è stata data al pubblico e agli abbonati della “Camerata Musicale Barese”! che martedi 4 erano al teatro Piccinni per ascoltare, come da programma, il famoso gruppo cameristico de I SOLISTI AQUILANI formato da 15 bravissimi elementi (archi) e guidato da una star come il violinista Daniele Orlando, anch’egli abruzzese …

Ma che bravi questi Aquilani. Anzi, bravissimi! Leggi altro »

BENTORNATO MAESTRO MARVULLI: 90 ANNI MA NON LI DIMOSTRA.

ShareTra il commosso e il commovente si è svolta una serata musicale che, per molti versi, sarà difficilmente dimenticata per coloro i quali frequentano o hanno frequentato, nel corso degli anni «…anta», il Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari come docenti, come alunni o come semplici appassionati di Musica. Musica cioè (con la M maiuscola) che si …

BENTORNATO MAESTRO MARVULLI: 90 ANNI MA NON LI DIMOSTRA. Leggi altro »

Il paziente vascolare e la trombosi.

ShareAnticoaugulanti orali diretti, dalla ricerca alla pratica clinica” è il titolo del convegno che si è tenuto oggi a Bari, nell’Aula Magna “G. De Benedictis” del Policlinico. Un evento formativo che ha chiamato a confronto esperti di diverse specialità coinvolte nella diagnosi e nella gestione del paziente con malattia cardioembolica. Il prof Carlo Patrono, farmacologo di fama …

Il paziente vascolare e la trombosi. Leggi altro »