Economia

Il dott. Angelo Leogrande, insieme ai suoi colleghi riceve il “FEMIB 2021 best paper award”

ShareImportante riconoscimento per la LUM . L’articolo “The SMEs Innovation in Europe”, scritto dal prof. Lucio Laureti, dal prof. Alberto Costantiello e dal dr. Angelo Leogrande, ha ricevuto il “FEMIB 2021 best paper award” a seguito del parere positivo dei reviewers, nel corso della sessione finale della terza conferenza internazionale in Finance, Economics, Management and IT Business (FEMIB).   Polis …

Il dott. Angelo Leogrande, insieme ai suoi colleghi riceve il “FEMIB 2021 best paper award” Leggi altro »

L’ENIGMA dei SISTEMI ECONOMICO FINANZIARI Il palazzo, il puzzle, il sistema

Sharedi Antonio Vox Cosa sono i Sistemi Economico Finanziari? Già mi sento dire: Ma cosa vuoi! Questi sono temi da esperti, tecnici, addetti! Non annoiare. Per l’amore di Dio! Niente esperti! Niente tecnici! Quelli sono infarciti di regole, norme, procedure che ci portano fuori strada, lontano dal nostro discorso; e poi, con la loro conoscenza …

L’ENIGMA dei SISTEMI ECONOMICO FINANZIARI Il palazzo, il puzzle, il sistema Leggi altro »

L’Europa tedesca, l’Italia spaesata

Sharedi Antonio Vox Cosa succede in Europa? Vuoi vedere che in una Unione Europea monetaria, la questione è monetaria? Facile deduzione. Quello che preoccupa, però, è che l’incidente, indubbiamente non casuale ma provocato, sia capitato in questo momento critico dove l’intervento monetario, in questa crisi pandemica delle economie, è assolutamente necessario, con la BCE in …

L’Europa tedesca, l’Italia spaesata Leggi altro »

Imprese oggi, intervista alla dott.ssa. Cristina Di Silvio

ShareIntervista alla dott.ssa  Cristina Di Silvio , Regional Director for the Capital City of Rome UNITED STATES FOREIGN TRADE INSTITUTE – Consigliere Giuridico ISTITUTO INTERNAZIONALE PER LE RELAZIONI DIPLOMATICHE COMMISSIONE PER I DIRITTI DELL’UOMO Dip. Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite Sez.“Organizzazioni Intergovernative”(Equip. Vice Console) – Presidente ASSOIMPRESE ROMA dott.ssa Maria Pia IurlaroDirettore editoriale …

Imprese oggi, intervista alla dott.ssa. Cristina Di Silvio Leggi altro »

L’IDEA FRANCO-TEDESCA PER L’INDUSTRIA dell’AUTO

Sharedi Antonio Vox Mentre l’Italia annaspa, pietendo liquidità, l’Unione Europea, indifferente ai guaiti di aiuto, priva della leva illusoria del “buonismo” e della “solidarietà”, prendendosi tutto il tempo che non c’è, pensa pragmaticamente a salvaguardare la propria industria. E quale sarebbe l’industria che assorbe il suo interesse? Senza atteggiarsi a presuntuoso professore, chiunque abbia un …

L’IDEA FRANCO-TEDESCA PER L’INDUSTRIA dell’AUTO Leggi altro »

Le differenze tra economia e finanza

Sharedi Antonio Vox Paul Krugman, Nobel per l’economia nel 2008, pronunciò una frase memorabile: “la finanza dovrebbe essere un incentivo al mondo economico, non un freno”. Con questo, nell’indicare che le due discipline viaggiano differenti e separate, Krugman osservò come fra di esse ci debba essere stretta interrelazione; ma pose, significativamente, come debba essere prioritario …

Le differenze tra economia e finanza Leggi altro »

UN NUOVO PUNTO di VISTA: Scadenze e Guadagno

Sharedi Antonio Vox Oramai lo dovremmo sapere: tutti parlano di Innovazione; moltissimi non ne hanno consapevolezza. La Innovazione, del primo tipo, la più diffusa, si riduce alla sostituzione di macchinari e tecnologie e induce nuove organizzazioni e nuove “best practices” nella vita quotidiana e d’impresa. La vera Innovazione, quella del secondo tipo, invece, parte da …

UN NUOVO PUNTO di VISTA: Scadenze e Guadagno Leggi altro »

I Bitcoin, la nuova frontiera della finanza?

ShareSi è conclusa venerdì scorso la conferenza organizzata dal Rotaract Club Bari Agorà in interclub con il Rotaract Club Bari – distretto 2120 – partner del Rotary International. All’apertura dei lavori sono intervenuti alla conferenza il Presidente del Rotary Club Bari Ovest, il Presidente del Rotaract Club Bari Dott. Francesco Clarizio, il Vicepresidente del Rotaract …

I Bitcoin, la nuova frontiera della finanza? Leggi altro »

Turchia, S&P e Moody’s tagliano rating: rischio recessione

ShareAdnkronos news – Turchia nel mirino delle agenzie di rating: Moody’s e Standard and Poor’s hanno ridotto la valutazione sul debito del Paese afflitto da crisi economica e tensioni valutarie. Moody’s dopo aver messo sotto osservazione il rating lo ha tagliato a Ba3 da Ba2 e ha cambiato a “negativo” l’outlook sulla tenuta creditizia del Paese. …

Turchia, S&P e Moody’s tagliano rating: rischio recessione Leggi altro »