Economia

Da rottamazione bis incassati giò 400 mln

ShareAdnkronos news – La rottamazione bis ha già portato nelle casse dell’erario 400 milioni di euro. Le richieste presentate entro il termine del 15 maggio 2017 sono 950.000 per un numero complessivo di 4,5 milioni di cartelle. I risultati, secondo quanto riferiscono fonti dell’Agenzia delle entrate e del Mef, sono ”positivi”. Continua a leggere Polis NotizieRedazione …

Da rottamazione bis incassati giò 400 mln Leggi altro »

La Turchia pesa sulle borse europee, Milano in rosso con bancari

ShareAdnkronos news – La crisi finanziaria in Turchia affossa ancora le borse europee. Le principali piazza finanziarie d’Europa hanno scambiato in rosso fin dai primi minuti di contrattazione, sulle preoccupazioni per il nuovo tonfo della lira turca e per l’andamento della borsa di Istanbul, con il Bist 100 in flessione del 2,38% in chiusura, nonostante la …

La Turchia pesa sulle borse europee, Milano in rosso con bancari Leggi altro »

Manovra, spese fiscali nel mirino

ShareAdnkronos news – Casa, figli, salute, istruzione e lavoro. Sono solo alcune delle voci che beneficiano delle 466 tax expenditures (l’insieme delle spese fiscali che riducono il prelievo per i contribuenti) nel mirino del governo per trovare le risorse necessaria alle misure della prossima legge di bilancio. Tra detrazioni, deduzioni, esenzioni e crediti d’imposta si raggiunge …

Manovra, spese fiscali nel mirino Leggi altro »

Impresa 4.0, nuove tecnologie, obblighi e incentivi fiscali

ShareIl ruolo delle università e dei professionisti Bari, 17 maggio 2018 – Dal 1700 ad oggi ci sono state quattro rivoluzioni industriali. Quasi con regolarità, ogni cento anni, le prime tre: nella seconda metà del ‘700 con la macchina a vapore; l’elettricità e le sue applicazioni in quella dell’800; l’informatica nel ‘900 e infine, in …

Impresa 4.0, nuove tecnologie, obblighi e incentivi fiscali Leggi altro »

La costituzione del Centro di Competenza I 4.0: una grande occasione per tutte le aziende pubblico-private della Puglia

ShareBari – La struttura dell’economia italiana, è caratterizzata da un’imprenditoria diffusa. Creare un ambiente favorevole alle imprese risponde ad un interesse pubblico, come pure la globalizzazione e i cambiamenti tecnologici in corso impongono una nuova visione e azione. Il Piano Industria 4.0, oggi Impresa 4.0, avviato nel 2017 dal Governo (si concluderà nel 2020) vuole …

La costituzione del Centro di Competenza I 4.0: una grande occasione per tutte le aziende pubblico-private della Puglia Leggi altro »

Le relazioni economiche tra Puglia ed Albania

Sharedi Alkest Shehu L’Italia ed l’Albania hanno cominciato una relazione economica  già da molti anni. Un legame storico e culturale, senza considerare che l’Italia è senz’altro il Paese più presente in Albania, dato che ne rappresenta il primo investitore straniero in termini di numero di aziende italiane o italo-albanesi attive sul territorio. Secondo l’Ambasciatore italiano Alberto …

Le relazioni economiche tra Puglia ed Albania Leggi altro »

A Taranto si è parlato di Economia Circolare e corretta gestione dei rifiuti

ShareEconomia Circolare significa fare dei rifiuti una risorsa, puntare su un nuovo sistema di gestione che sia sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico. Di questo si è parlato nel corso del workshop “Il …

A Taranto si è parlato di Economia Circolare e corretta gestione dei rifiuti Leggi altro »