Agricoltura

Chiacchr e Frutt: l’agricoltura è cultura

ShareQuest’anno la nostra redazione ha seguito una delle giornate organizzate dall’ass. Tipica Adelfia ” Chiacchr  e Frutt” ad Adelfia . Mercatini a km zero, eventi culturali, street food e molto altro…  In un nostro precedente articolo abbiamo presentato nel dettaglio questa realtà (vedi articolo)   Dilungarci nello scritto ci sembra riduttivo, seguite il video sottostante per …

Chiacchr e Frutt: l’agricoltura è cultura Leggi altro »

DA UN NOCCIOLO NACQUE L A CILIEGIA FERROVIA DI TURI

Sharedi Stefano de Carolis Da oltre un secolo il territorio di Turi è terra vocata alla coltivazione delle ciliegie. Il terreno e il suo particolare microclima, sono le caratteristiche peculiari per ottenere un prodotto di qualità. Agli inizi del 900 la maggior parte delle ciliegie prodotte a Turi e in altre zone della Puglia, venivano …

DA UN NOCCIOLO NACQUE L A CILIEGIA FERROVIA DI TURI Leggi altro »

Gelate, Carrabba (Cia Puglia): «Un disastro, un colpo al cuore, intervenire subito»

ShareUn intero campo di tulipani, il primo e l’unico in tutta la Puglia, è andato completamente distrutto; è successo a Foggia, ma le gelate hanno colpito duro in tutta la regione e hanno riguardato ogni tipologia di coltura: vigneti, frutteti, ortaggi, seminativi, mandorleti e fiori sono stati pesantemente danneggiati e, in molti casi, i prossimi …

Gelate, Carrabba (Cia Puglia): «Un disastro, un colpo al cuore, intervenire subito» Leggi altro »

PARIGI 1867: IL VINO PRIMATIVO DI TURI, ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE

Share“Il Primaticcio di Turi”: “questo vino ha un bel colore di vino vecchio, sapore secco, tonico, fragranza gradevolissima, armonico, nel complesso  generoso. (Prof. Antonio Carpenè) di Stefano de Carolis Il vino, “nettare degli dei”, secondo la mitologia classica, da sempre è simbolo ancestrale della civiltà umana, un alimento prezioso per l’uomo, con un significato molto …

PARIGI 1867: IL VINO PRIMATIVO DI TURI, ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE Leggi altro »

Verso l’8 marzo – Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile

Share  Taranto – Con 23.546 imprese agricole attive a conduzione femminile, la Puglia, in Italia, è seconda soltanto alla Sicilia (24.932) per numero di. aziende rosa nel comparto primario. A metterlo in evidenza è lo studio Aforisma per CIA Agricoltori Italiani della Puglia. Nella classifica delle province, inoltre, la Puglia detiene il primato assoluto con …

Verso l’8 marzo – Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile Leggi altro »

Bari e Bat “zone nere”, Cia Puglia: “Territorio senza manutenzione”

ShareALTAMURA – Se per l’emergenza Covid le province di Bari e Bat si dividono tra “giallo” e “arancione”,  per le mancate opere di manutenzione idraulica tutta la macro area è “zona nera” da più di 20 anni, vale da dire da quando è completamente saltato qualsiasi intervento ordinario e periodico su canali, corsi d’acqua, cunette e …

Bari e Bat “zone nere”, Cia Puglia: “Territorio senza manutenzione” Leggi altro »

Covid: Cia, agricoltura +5,5% nel triennio 2021-23 grazie a export e Recovery Fund

ShareTaranto – Lo shock economico del Covid ha riportato all’attenzione l’importanza strategica dell’agricoltura, garante dell’approvvigionamento alimentare del Paese e ora permette di guardare con fiducia al futuro, con una stima di crescita del 5,5% nel triennio 2021-2023, dopo aver perso il 2,9% nel 2020. La spinta verrà data dagli investimenti guidati dal Recovery Fund (95 …

Covid: Cia, agricoltura +5,5% nel triennio 2021-23 grazie a export e Recovery Fund Leggi altro »

Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo nel golfo di Taranto

ShareTaranto – Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo delle clementine nel golfo di Taranto. È quanto denuncia Cia Agricoltori italiani Area Due Mari (Taranto-Brindisi), alla luce dei prezzi insostenibili per gli agricoltori. «I cambiamenti climatici di quest’anno hanno inciso sicuramente in modo negativo, portando a gravi ripercussioni sulla vendita e che hanno causato una …

Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo nel golfo di Taranto Leggi altro »

Puglia, estate disastrosa per l’agricoltura. La CIA “Stato di calamità”

Share“In tutta la Puglia è un’estate disastrosa per l’agricoltura. Nelle ultime ore, grandine e nubifragi hanno distrutto intere piantagioni di pomodoro ad Apricena e in gran parte dell’Alto Tavoliere. Chiediamo alla Regione Puglia di verificare, anche attraverso le segnalazioni dei Comuni colpiti, la possibilità di proclamare lo Stato di Calamità naturale per attivare risorse aggiuntive …

Puglia, estate disastrosa per l’agricoltura. La CIA “Stato di calamità” Leggi altro »