Giugno 2022

Premio Letterario Assosinderesi Awards II Edizione

ShareAi nastri di partenza la II edizione del Premio Letterario Assosinderesi Awards, ideato e diretto dal Presidente del Premio Donatella Rampado. Il concorso prevede la partecipazione di libri editi ed inediti a tema libero per le tre categorie di riferimento: Narrativa, Poesia e Saggistica. Il termine utile per l’invio delle opere è fissato al 30 …

Premio Letterario Assosinderesi Awards II Edizione Leggi altro »

Bari. Siglato un protocollo d’intesa tra l’Università di Bari e l’Arma dei Carabinieri

ShareIl 15 giugno 2022, presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, il Magnifico Rettore dell’Università agli Studi di Bari “Aldo Moro”, Prof. Stefano Bronzini e il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Divisione Stefano Spagnol, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa volto a realizzare un sinergico rapporto di interoperativà tra l’Ateneo di Bari e …

Bari. Siglato un protocollo d’intesa tra l’Università di Bari e l’Arma dei Carabinieri Leggi altro »

OLTRE I VIOLINI STRADIVARI. SOGNO O REALTÁ?

ShareLa rivista di politica, economia e cultura Il Ponte pubblicata a Firenze, ha recentemente ospitato un articolo dal titolo “Oltre Stradivari: il nuovo violino Santa Cecilia”, articolo scritto da due docenti di Liuteria nel Conservatorio di Roma, i proff. Massimo de Bonfils e Mauro Fabretti. Un corso il loro che non si interessa solo di …

OLTRE I VIOLINI STRADIVARI. SOGNO O REALTÁ? Leggi altro »

Da Nino Rota a Beatrice Rana. Breve storia della scuola pianistica barese

ShareAll’origine della fortuna e dell’ormai conquistato livello internazionale del ‘pianismo’ barese, e cioè di una scuola pianistica nata e cresciuta nel capoluogo all’ombra dei secolari pini che tuttora circondano villa Bucciero-Lindemann in via Capruzzi (sede del Conservatorio di musica statale intitolato al genius loci Niccolò Piccinni) c’è ancora una volta un nome ed uno solo …

Da Nino Rota a Beatrice Rana. Breve storia della scuola pianistica barese Leggi altro »