2020

Finalmente la Mozzarella di Gioia del Colle è DOP

ShareLa mozzarella è un latticino a pasta filata, originario dell’Italia meridionale, prodotto da secoli. Deve il suo nome all’operazione di mozzatura compiuta per separare dall’impasto i singoli pezzi durante la lavorazione artigianale, come testimonia anche la sua antica denominazione: mozza . Sull’etimologia della parola “Mozzarella” non sembrano esservi dubbi. Il termine Mozzarella lo si trova …

Finalmente la Mozzarella di Gioia del Colle è DOP Leggi altro »

Ospedale Niguarda di Milano – Trapianto di cuore d’urgenza nella notte di Natale

ShareNotte di Natale con trapianto di cuore d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano.  A eseguirlo il dottor Claudio Russo e lo staff del Cardicenter. Il paziente è un uomo di 28 anni affetto da una severa cardiopatia a rischio di gravi aritmie potenzialmente mortali, ricoverato da tempo al Niguarda, è stato operato durante la notte grazie alla disponibilità di un cuore compatibile, proveniente da …

Ospedale Niguarda di Milano – Trapianto di cuore d’urgenza nella notte di Natale Leggi altro »

Stati di Coscienza e generazione della realtà (percepita)

Share di Enrico Cembran   L’esistenza di ognuno è un po’ come un puzzle, del quale, essendo l’uomo un essere tendenzialmente sociale, gli altri esseri incontrati, rappresentano i tasselli della sua struttura materiale definitiva. Tuttavia, la caratteristica di questi tasselli è che se non si comprende bene il loro significato e modalità di incastro, tendono …

Stati di Coscienza e generazione della realtà (percepita) Leggi altro »

DIALOGO FRA LEOPARDI LA NATURA E NOI AL TEMPO DELLA DAD”

Share”. Il video su YOUTUBE dei Ragazzi DELL’I.I.S.S. “Giulio Cesare” di Bari. di Maria Francesca C. La didattica a distanza (DAD) è il metodo di insegnamento che gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore stanno adottando su tutto il territorio nazionale in questo difficile momento della seconda ondata della Pandemia dovuta al coronavirus Covid-19. La scuola …

DIALOGO FRA LEOPARDI LA NATURA E NOI AL TEMPO DELLA DAD” Leggi altro »

“Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio” di Pierfranco Bruni.

ShareQuando mio padre leggeva Carolina Invernizio” di Pierfranco Bruni. Un libro che che recupera il senso vero della scrittura  Teodora Filomena Il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni sancisce un tocco di incanto e definisce ormai, il suo percorso magico letterario, in una sfera in cui il senso del tempo e la memoria costituiscono nuclei centrali.  …

“Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio” di Pierfranco Bruni. Leggi altro »

LA SCUOLA DI ADELFIA NON SI E’ MAI FERMATA, VICINA AI RAGAZZI PROMUOVE E ORGANIZZA PROGETTI SEMPRE PIU’ INNOVATIVI.

Sharedi Maria Francesca C. La Scuola, come tutti sappiamo, sta attraversando un periodo di grandi difficoltà, dovute alla Pandemia “Covid-19”. Questa seconda ondata ha travolto tutti e ci ha colto di sorpresa, perché ci eravamo illusi che, dopo il primo periodo di lockdown, sarebbe tornato tutto alla normalità. “Sarebbe dovuto andare tutto bene”, ma così …

LA SCUOLA DI ADELFIA NON SI E’ MAI FERMATA, VICINA AI RAGAZZI PROMUOVE E ORGANIZZA PROGETTI SEMPRE PIU’ INNOVATIVI. Leggi altro »

L’avventura di una vita. Breve storia di un turese che guardava in su…

ShareDavvero unica, al limite dell’esemplare, la vita di Francesco Martinelli nato in quel di Turi nel 1917, e lì formatosi per poi attraversare la fase più drammatica della guerra, dell’Italia fascista, della Liberazione e infine della ricostruzione del nostro Paese. Il tutto ben descritto in un libro èdito da poco e curato da una sua …

L’avventura di una vita. Breve storia di un turese che guardava in su… Leggi altro »

Tommaso Tuccillo, omaggia il grande compositore altamurano Saverio Mercadante nel 150° anniversario della sua morte

ShareGiovanni Mercadante Una mostra personale allestita nei pressi del Teatro Mercadante a Napoli, momentaneamente sospesa a causa della bufera del covid-19. Il dinamico e  poliedrico artista Tommaso Tuccillo, napoletano doc,  non si ferma e lancia una sua campagna di promozione diffondendo la genialità del musicista altamurano, adottato da Napoli nel 1800. Dalla sua tesi di …

Tommaso Tuccillo, omaggia il grande compositore altamurano Saverio Mercadante nel 150° anniversario della sua morte Leggi altro »