Settembre 2019

Bari diventa capitale dello Shiatsu. Dal 18 settembre con Rossana Tursi la settimana nazionale dello Shiatsu e ad ottobre i seminari con il Maestro giapponese Ohashi

ShareLa comunità scientifica internazionale è concorde nel ritenere che una vita sana e attiva, una corretta alimentazione e la capacità di gestire lo stress siano ingredienti comuni a tutte le storie di benessere psicofisico e di longevità, ma il DNA non basta. Ci sono anche “fattori esterni”, stili di vita virtuosi che determinano il nostro benessere e …

Bari diventa capitale dello Shiatsu. Dal 18 settembre con Rossana Tursi la settimana nazionale dello Shiatsu e ad ottobre i seminari con il Maestro giapponese Ohashi Leggi altro »

Carabinieri – Cerimonia di avvicendamento fra il Comandante cedente – Colonnello Saverio CEGLIE e il Comandante subentrante – Colonnello Angelo Primaldo GIURGOLA

ShareIn data odierna, alle ore 10.30 si è tenuta, presso la Caserma Tommaso Porcelli, sede dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, la cerimonia di avvicendamento fra il Comandante cedente – Colonnello Saverio CEGLIE, destinato a ricoprire l’incarico di Comandante del 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” in Gorizia e il Comandante subentrante – Colonnello Angelo Primaldo GIURGOLA, …

Carabinieri – Cerimonia di avvicendamento fra il Comandante cedente – Colonnello Saverio CEGLIE e il Comandante subentrante – Colonnello Angelo Primaldo GIURGOLA Leggi altro »

“SI Zootecnia”, al via gli stati generali della Puglia zootecnica

ShareUn convegno di presentazione, una conferenza e quattro workshop in tutta la Puglia, con il coinvolgimento complessivo di circa 200 imprenditori e di 11 città in tutta la regione: sono questi i numeri di “SI Zootecnia”, progetto di CIA Agricoltori Italiani della Puglia che prenderà il via martedì 24 settembre 2019, alle ore 9, nella …

“SI Zootecnia”, al via gli stati generali della Puglia zootecnica Leggi altro »

CESARE PAVESE E IL CINEMA. LINGUAGGIO E IMMAGINE SI RACCONTANO VERSO I 70 ANNI DALLA MORTE DI PAVESE

SharePIERFRANCO BRUNI Il fascino del cinema è il fascino di una cultura che va oltre la parola. L’immagine è specchio e maschera, movimento e pausa. Il cinema è America. Per Cesare Pavese (1908 – 1950). Dal cinema alla letteratura e viceversa dalla letteratura al cinema gli intrecci che si accavallano in questo complesso ed entusiasmante …

CESARE PAVESE E IL CINEMA. LINGUAGGIO E IMMAGINE SI RACCONTANO VERSO I 70 ANNI DALLA MORTE DI PAVESE Leggi altro »

Cinema Accessibile a Cleto – Calabria

ShareDopo il successo della rassegna cinematografica estiva “Cleto sotto le stelle” riprende l’attività della Pro Loco e la direzione artistica di Riccardo Cristiano Presidente di Liberi.tv patrocinata dal Comune di Cleto. Questa volta sarà “Cinema per tutti” cineforum dedicato a grandi e piccoli a partire dal 4 ottobre 2019 presso i “Laboratori” in contrada Pianta …

Cinema Accessibile a Cleto – Calabria Leggi altro »

Meno di 20 giorni alle esperienze in cammino di Altro Festival Valmalenco

ShareMeno di venti giorni alle esperienze in cammino di Altro Festival. Il 5 e 6 ottobre 2019, tra Sondrio e Valmalenco, la montagna va in città con due giorni di: – natura per provare ad osservare il mondo con occhi diversi; – sport per esplorare pareti e massi nascosti; – esperienze per risvegliare il rapporto …

Meno di 20 giorni alle esperienze in cammino di Altro Festival Valmalenco Leggi altro »

ALLA VECCHIA STAZIONE DI ADELFIA: “CHIACCHR E FRUT” CON LA CULTURA SI MANGIA.

ShareMaria Francesca Cantacessi. C’era una volta una stazione, quelle stazioni piccole, con un unico binario, il passaggio a livello divideva Montrone da Canneto (due paesi vicini in provincia di Bari), era una stazioncina come tante qui al sud, gestite per il trasporto pubblico dalle ferrovie Sud-Est.  Il treno conduceva studenti e lavoratori pendolari in città …

ALLA VECCHIA STAZIONE DI ADELFIA: “CHIACCHR E FRUT” CON LA CULTURA SI MANGIA. Leggi altro »

“Le partnership e i sostenitori di Altro Festival Valmalenco”

ShareIl 5 e 6 ottobre ad “Altro Festival” www.altrofestivalvalmalenco.it si partirà da Sondrio per risalire la Valmalenco fino a Chiareggio al cospetto del Disgrazia, a piedi o in bicicletta, percorrendo tutti quei luoghi che si attraversano abitualmente in auto. Un weekend nel quale la natura e il territorio saranno protagonisti grazie alle sinergie messe in …

“Le partnership e i sostenitori di Altro Festival Valmalenco” Leggi altro »