Turi

UNA NUOVA STATUA PER VENERARE LA MADONNA AUSILIATRICE DI TURI

Sharedi Stefano de Carolis Il settore più complesso e vasto nell’arte cristiana è quello riferito alla figura sacra della Madonna. La sua figura ha suscitato da sempre la devozione popolare, che a sua volta ha determinato una grande e diversificata quantità di immagini che rendono la classificazione estremamente complicata. Un aiuto per classificare le iconografie …

UNA NUOVA STATUA PER VENERARE LA MADONNA AUSILIATRICE DI TURI Leggi altro »

DA UN NOCCIOLO NACQUE L A CILIEGIA FERROVIA DI TURI

Sharedi Stefano de Carolis Da oltre un secolo il territorio di Turi è terra vocata alla coltivazione delle ciliegie. Il terreno e il suo particolare microclima, sono le caratteristiche peculiari per ottenere un prodotto di qualità. Agli inizi del 900 la maggior parte delle ciliegie prodotte a Turi e in altre zone della Puglia, venivano …

DA UN NOCCIOLO NACQUE L A CILIEGIA FERROVIA DI TURI Leggi altro »

PARIGI 1867: IL VINO PRIMATIVO DI TURI, ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE

Share“Il Primaticcio di Turi”: “questo vino ha un bel colore di vino vecchio, sapore secco, tonico, fragranza gradevolissima, armonico, nel complesso  generoso. (Prof. Antonio Carpenè) di Stefano de Carolis Il vino, “nettare degli dei”, secondo la mitologia classica, da sempre è simbolo ancestrale della civiltà umana, un alimento prezioso per l’uomo, con un significato molto …

PARIGI 1867: IL VINO PRIMATIVO DI TURI, ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE Leggi altro »

TURI (BA). ARRESTATI DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI DROGA.

ShareNon si fermano i controlli da parte dei carabinieri della stazione di Turi teso a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti. Una coppia di giovani ragazzi O.G. 26enne di Turi e R.M. 19enne di Polignano, controllati  a bordo di un’autovettura per le vie del centro cittadino sono stati sorpresi, a cedere “qualcosa” ad un assuntore del posto. Lo …

TURI (BA). ARRESTATI DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI DROGA. Leggi altro »

Al via l’ indagine tecnico – scientifica sul sito denominato largo dei Pozzi di Turi. 

ShareA seguito dell’articolo pubblicato nel mese di ottobre 2020, dal titolo: “l’antico lago di Turi e la sua grave” a firma di Stefano de Carolis, questi, in accordo con il Prof. Alessandro Reina e con l’amministrazione del Comune di Turi, si è deciso di avviare un lavoro di indagine tecnico – scientifica sul sito denominato …

Al via l’ indagine tecnico – scientifica sul sito denominato largo dei Pozzi di Turi.  Leggi altro »

L’avventura di una vita. Breve storia di un turese che guardava in su…

ShareDavvero unica, al limite dell’esemplare, la vita di Francesco Martinelli nato in quel di Turi nel 1917, e lì formatosi per poi attraversare la fase più drammatica della guerra, dell’Italia fascista, della Liberazione e infine della ricostruzione del nostro Paese. Il tutto ben descritto in un libro èdito da poco e curato da una sua …

L’avventura di una vita. Breve storia di un turese che guardava in su… Leggi altro »