Ambiente

FOOTPRINT – Le nostre orme nell’ambiente – GLI ANTIOSSIDANTI

Sharea cura del dott. Massimo Moscato SENTIAMO SEMPRE PIÙ SPESSO PARLARE DI ANTIOSSIDANTI E DI QUANTO SIANO IMPORTANTI PER L’ORGANISMO. PIÙ PRECISAMENTE, VENGONO MENZIONATI QUANDO SI PARLA DI RUGHE, DI INVECCHIAMENTO DELLA PELLE E DI PRODOTTI CONTRO I SEGNI DELL’ETÀ AVANZATA. MA GLI ANTIOSSIDANTI, IN MISURA GENERALE, AIUTANO A BLOCCARE IN PARTE LA PRODUZIONE DI …

FOOTPRINT – Le nostre orme nell’ambiente – GLI ANTIOSSIDANTI Leggi altro »

DIALOGO GENERALE SULL’ORIGINE BIOLOGICA DEI VIRUS E SUL RUOLO CHE HANNO AVUTO SULLA RECENTE EVOLUZIONE STORICA DELL’UOMO

Sharea cura del dott. Massimo Moscato – biologo ambientalista Una delle sfide più grandi dell’umana stirpe è sempre stata quella di comprendere le origini della vita. Abbiamo studiato e analizzato i fossili, quando questo è stato possibile, e abbiamo ottenuto dati che ci hanno indicato la nascita della vita a circa 3,5 miliardi di anni …

DIALOGO GENERALE SULL’ORIGINE BIOLOGICA DEI VIRUS E SUL RUOLO CHE HANNO AVUTO SULLA RECENTE EVOLUZIONE STORICA DELL’UOMO Leggi altro »

Monopoli, dopo la rigenerazione della spiaggia di Porta Vecchia, una web-cam per monitorare l’evoluzione della linea di costa

ShareBari – Dopo la rigenerazione della spiaggia di Porta Vecchia, all’esterno della cinta muraria della città, curata dal Comune di Monopoli, è stata avviata una collaborazione tra il Politecnico di Bari e l’amministrazione comunale per il monitoraggio dell’intervento. Il 29 agosto, è stata installata nella sua posizione definitiva la Web Cam per il monitoraggio della …

Monopoli, dopo la rigenerazione della spiaggia di Porta Vecchia, una web-cam per monitorare l’evoluzione della linea di costa Leggi altro »

PUTIGNANO (BA). Arrestato giovane “pusher” che nascondeva la droga in un parco pubblico.

ShareNel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Putignano, in collaborazione con quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gioia del Colle (BA),  hanno arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti B. A. 18enne di Putignano, già conosciuto per i suoi precedenti specifici. Il giovane già da alcuni giorni era controllato dai …

PUTIGNANO (BA). Arrestato giovane “pusher” che nascondeva la droga in un parco pubblico. Leggi altro »

Il Gruppo Chiarito di Matera punta sull’energia pulita con l’impianto fotovoltaico realizzato dalla Greenergy Impianti di Castellaneta

ShareMatera – Il Gruppo Chiarito punta sull’energia pulita e verrà inaugurato venerdì 28 settembre, alle ore 18.00 a Matera, l’impianto fotovoltaico su pensiline amovibili realizzato dalla Greenergy Impianti che ha gestito il progetto in tutte le sue fasi; si tratta di un impianto fotovoltaico su pensiline amovibili tra i più grandi realizzati nel capoluogo materano. L’impianto permette di utilizzare la tettoia …

Il Gruppo Chiarito di Matera punta sull’energia pulita con l’impianto fotovoltaico realizzato dalla Greenergy Impianti di Castellaneta Leggi altro »

Sostenibilità: è Vienna la città più vivibile al mondo

ShareAdnkronos news – Dopo sette anni consecutivi, non è più Melbourne la ‘città più vivibile al mondo’, primato che ora spetta a Vienna. A decretarlo è il report realizzato da The Economist’s Intelligence Unit che, per stilare la classifica, analizza 140 città di tutto il mondo in base a criteri quali stabilità, assistenza sanitaria, cultura e …

Sostenibilità: è Vienna la città più vivibile al mondo Leggi altro »

Mare: Goletta Verde 2018, inquinato un punto ogni 59 km

ShareAdnkronos news – Su un totale di 261 punti campionati nelle 15 regioni costiere italiane, solo il 52% è entro i limiti di legge; il restante 48% è invece “fortemente inquinato” (39%) e “inquinato” (9%). Colpa della ‘mala depurazione’ di cui ancora soffrono vaste aree del nostro Paese e per la quale l’Unione europea ci …

Mare: Goletta Verde 2018, inquinato un punto ogni 59 km Leggi altro »

“LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI PRODUZIONE NON DOMESTICA”: analisi della filiera e confronto con gli utenti interessati”.

Sharedi Cristina Negro Si è tenuta a Bari, presso l’Auditorium  “G. Ianni” del comando della polizia locale di Japigia, la tavola rotonda  su uno dei temi  che vede maggiormente impegnata l’amministrazione comunale, in un costante impiego di mezzi e forze, al fine di arginare il degrado cittadino. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli operatori del …

“LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI PRODUZIONE NON DOMESTICA”: analisi della filiera e confronto con gli utenti interessati”. Leggi altro »

Le grandi sfide per l’eco-sostenibilità entro il 2030

Sharedi Giovanni Mercadante  Ambiente – abbattimento inquinamento atmosferico – pianificazione partecipata I 41 Comuni facenti parte  della Città metropolitana presto a convegno per studiare progetti globali e partecipati. La Comunità Europea ha fissato gli obiettivi da raggiungere entro il 2030. Idee progettuali sull’eco-sostenibilità entro il prossimo decennio; una sfida per mettere a fuoco e realizzare …

Le grandi sfide per l’eco-sostenibilità entro il 2030 Leggi altro »