1 Febbraio 2017

Ricette tarantine di Foto Taranto Com’era: “Chiacchiere tarantine” o “Bocca delle donne chiacchierone”

Sharedi Daniela Rubino La quinta ricetta, inserita nella “Rubrica Settimanale del Martedì” creata dal gruppo Facebook di Taranto “Foto Taranto Com’era”, è un dolce tarantino caratteristico di carnevale: le“Chiacchiere tarantine” o “Bocca delle donne chiacchierone” Questi dolcetti dalla facile preparazione, hanno l’aspetto leggero poiché appaiono gonfi. Il gonfiore è causato dall’aggiunta del bicarbonato o del …

Ricette tarantine di Foto Taranto Com’era: “Chiacchiere tarantine” o “Bocca delle donne chiacchierone” Leggi altro »

Assemblea di condominio. Istruzioni per la corretta redazione del verbale

ShareSempre necessaria l’indicazione dei votanti per verificare quorum e conflitti d’interesse di  avv. Giuseppe Nuzzo Occorre fare molta attenzione alla redazione dei verbali delle assemblee di condominio. Eventuali vizi del verbale possono infatti compromettere la validità delle deliberazioni assembleari e portare, di regola, alla annullabilità (e non alla nullità) delle stesse delibere. I condomini assenti, …

Assemblea di condominio. Istruzioni per la corretta redazione del verbale Leggi altro »

L’ANTICA FARMACIA D’APRILE UNA STORIA LUNGA 183 ANNI

ShareDi Stefano de Carolis Qualche anno addietro ho intrapreso l’affascinante studio documentale degli speziali di medicina e farmacisti operanti nel nostro paese. Durante l’inedito viaggio nella storia sono venuti fuori dati davvero sorprendenti, poiché l’affascinante ed importante attività dello speziale di medicina era in opera a Turi sin da tempi molto antichi. Fra i tanti, …

L’ANTICA FARMACIA D’APRILE UNA STORIA LUNGA 183 ANNI Leggi altro »