Maggio 2020

MTB TARANTO BIKERS, “Le piste ciclabili non sono un optional”.

ShareRiceviamo e pubblichiamo: In merito alle piste ciclabili, l’associazione MTB TARANTO BIKERS (presidente Giuseppe Murciano) vuole far sentire la sua voce tenendo conto anche della pubblicazione dell’ultimo D.P.C.M., che prevede incentivi per la mobilità sostenibile – in particolare relativamente al bonus per l’acquisto di biciclette e monopattini – ha inviato una pec con richiesta di …

MTB TARANTO BIKERS, “Le piste ciclabili non sono un optional”. Leggi altro »

Al Libro Possibile streaming i “Cartoni Morti” che hanno conquistato il web!

ShareNuovo attesissimo appuntamento al Libro Possibile Streaming. Sabato, alle 17, sulla pagina Instagram @libropossibilefestival, una diretta con Andrea Lorenzon, creatore dei “Cartoni morti” che spopolano sul web! Dialoga con lui, Giorgia Messa, responsabile della comunicazione del Libro Possibile. Partecipano gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano. Una pausa, dunque, dagli incontri a carattere letterario per …

Al Libro Possibile streaming i “Cartoni Morti” che hanno conquistato il web! Leggi altro »

Il 23 maggio Cagliari celebra la Giornata Nazionale della legalità

ShareCagliari aderisce alla Giornata Nazionale della Legalità promossa dall’ANCI prevista per sabato 23 maggio 2020. Su invito del presidente Antonio Decaro e del segretario generale Veronica Nicotra, il Capoluogo della Sardegna celebrerà la ricorrenza della strage di Capaci del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta, attraverso …

Il 23 maggio Cagliari celebra la Giornata Nazionale della legalità Leggi altro »

AGRICOLTURA: AVVIATO IL CONFRONTO PER IL NUOVO PIANO PER LA NOCCIOLA ITALIANA

ShareLa nocciola italiana potrà contare presto su un nuovo piano di rilancio di questa produzione che vede l’Italia eccellere nel mondo per qualità e quantità, seconda solo al “gigante” Turchia. Nella videoconferenza indetta dal Sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate, infatti, i rappresentati della filiera sono convenuti sulla necessità di aggiornare il lavoro fatto nel …

AGRICOLTURA: AVVIATO IL CONFRONTO PER IL NUOVO PIANO PER LA NOCCIOLA ITALIANA Leggi altro »

SANITA’. A PORTOGRUARO ARRIVA IL ROBOT CHIRURGICO DA VINCI.

ShareVenezia, 21 maggio 2020 “La lotta al Covid-19 non è finita. Sarà ancora lunga. Assorbe energie mentali, fisiche, organizzative, economiche imponenti per tutto il sistema sanitario veneto, ma la sanità veneta non si ferma. Il robot chirurgico Da Vinci che entra in funzione all’ospedale di Portogruaro ne è uno dei simboli: nonostante tutto si continua …

SANITA’. A PORTOGRUARO ARRIVA IL ROBOT CHIRURGICO DA VINCI. Leggi altro »

In Pierfranco Bruni la creatività è potenza fra il divino e l’umano

ShareLUCIA CUCCIARELLI* Il cocktail é una bevanda raffinata, elaborata da mani esperte, che richiede un’atmosfera speciale, un setting sociale, un rituale codificato. La poesia di Pierfranco Bruni per me é un cocktail di parole, che il fruitore deve assaporare,  con l’intimo piacere  di riconoscerne  i sapori, gli umori. Ha un gusto poetico molto intenso, perché Bruni ha un …

In Pierfranco Bruni la creatività è potenza fra il divino e l’umano Leggi altro »

Policlinico, chiude il Covid Hospital di Asclepios Al via la fase 2 con il trasferimento dei reparti e la riorganizzazione degli spazi

SharePochi pazienti e reparti quasi vuoti: chiude il Covid Hospital del Policlinico di Bari. Nella struttura attrezzata per l’emergenza a marzo con 250 posti letto sono rimasti 32 degenti Covid positivi che vengono ora trasferiti, insieme ai reparti, in una nuova collocazione.A iniziare le operazioni di trasloco è stata oggi l’unità operativa di Malattie infettive. …

Policlinico, chiude il Covid Hospital di Asclepios Al via la fase 2 con il trasferimento dei reparti e la riorganizzazione degli spazi Leggi altro »

Einstein e il senso del “cambiare pensiero”

Sharedi Antonio Vox È celebre l’aforisma di Albert Einstein secondo cui, per cambiare il mondo, bisogna “mutare il pensiero”.  Einstein, però, aveva anche aggiunto che il maggiore ostacolo alla innovazione e allo sviluppo è rappresentato dai “luoghi comuni”. Quindi, “luoghi comuni” come barriera, fortificazioni, mura di un castello tetragono. Ma cosa sono questi “luoghi comuni” …

Einstein e il senso del “cambiare pensiero” Leggi altro »