Dicembre 2018

Cosenza. Lunedì 21 gennaio 2019 Inaugurazione della mostra sulla poesia dialettale di Agostino Gaudinieri alla Biblioteca Nazionale di Cosenza – Mibac

SharePierfranco Bruni Sarà inaugurata, alla Biblioteca Nazionale di Cosenza. il 21 Gennaio, lunedì, 2019 alle ore 17.00, la Mostra sul Colonnello Agostino Gaudinieri. Si arricchisce di un importante Video e di altri testi inediti la  Cartella – Mostra: “Il colonnello poeta in divisa dialettale: Agostino Gaudinieri”. Una mostra con schede pannellari dove sono riprodotte le …

Cosenza. Lunedì 21 gennaio 2019 Inaugurazione della mostra sulla poesia dialettale di Agostino Gaudinieri alla Biblioteca Nazionale di Cosenza – Mibac Leggi altro »

Appunti di viaggio: Saggio di Teatro Danza al “Il Saltimbanco” in Santeramo in Colle.

ShareMaria Francesca C. Già dagli inizi degli anni ’60 i salesiani di Puglia e Lucania (l’ispettoria Meridionale era allora divisa fra Ispettoria Campano-Calabra e Ispettoria Puglia-Lucania) accarezzavano, guidati dall’Ispettore don Luigi Pilotto, l’idea di una Casa a Santeramo che potesse essere Centro di Spiritualità religiosa e giovanile. Il fiore all’occhiello delle attività educative santermane sono …

Appunti di viaggio: Saggio di Teatro Danza al “Il Saltimbanco” in Santeramo in Colle. Leggi altro »

Chi volle la morte di Cristo? Un imbarazzante interrogativo che nasconde la verità

SharePierfranco Bruni Da chi fu condannato Gesù? Chi lo volle morto? Una domanda che rimane imperfetta, come imperfetta è la risposta. Un quesito che pone interrogativi da oltre duemila anni, ma che porta in essere una questione teologica, filosofica e storica. La filosofia, con  la prassi illuministica, non ha trovato una risposta adeguata. Benedetto XVI, nei …

Chi volle la morte di Cristo? Un imbarazzante interrogativo che nasconde la verità Leggi altro »

Un Top manager poeta La poesia contemporanea di Gianni Romaniello

ShareGiovanni Mercadante   Gianni Romaniello,  laureato in Scienze dell’Informazione e consulente aziendale di sistemi informatici; lucano di nascita, ma figlio adottivo di Gravina di Puglia, dove vive da sempre insieme alla sua famiglia. La sua figura per quanto possa sembrare semplice descriverla,  presenta una personalità piena  di sfaccettature, poliedrica. E’ un torrente sempre in piena, …

Un Top manager poeta La poesia contemporanea di Gianni Romaniello Leggi altro »

L’antropologo non può fare a meno di parlare di razze.

ShareGiustiniano Nicolucci, nel bicentenario della nascita, aveva definito la sua etnologia Pierfranco Bruni Umanesimo e scienza sono discipline alla ricerca di verità. Antropologia e paletnologia vivono un legame antico mediante studi che pongono all’attenzione modelli di ricerca e di cultura tendenti a sottolineare l’importanza del legame tra antropos, antropo e archeologia. La visione dell’uomo nel …

L’antropologo non può fare a meno di parlare di razze. Leggi altro »

Grande successo per il secondo evento delle celebrazioni in onore dei 500 anni della Duchessa Lucrezia Borgia

ShareIl secondo appuntamento dal titolo “Le ville storiche di Bisceglie dal 1500 al 1900” si è svolto nel settecentesco Seminario Diocesano di Bisceglie sabato 22 dicembre 2018 moderatore l’illustre professor Luigi Palmiotti, storico biscegliese, autore di numerose pubblicazioni, socio Ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia, accademico della Accademia Tiberina di Roma , …

Grande successo per il secondo evento delle celebrazioni in onore dei 500 anni della Duchessa Lucrezia Borgia Leggi altro »

Sindaca di Altamura e Console di Romania alla presentazione L’artista rumeno Odangiu Tudor Andrei espone nell’ingresso del Monastero del Soccorso

Share Giovanni Mercadante L’artista rumeno Odangiu Tudor Andrei approdato ad Altamura per amore dopo anni di esperienze a Milano. Sposato con una ragazza di una nota famiglia di imprenditori,  durante la presentazione della sua collezione avvenuta sabato 22 dicembre 2018, ha manifestato  l’intenzione di stabilirsi definitivamente nella Capitale della Murgia. E’ il più bel  regalo di …

Sindaca di Altamura e Console di Romania alla presentazione L’artista rumeno Odangiu Tudor Andrei espone nell’ingresso del Monastero del Soccorso Leggi altro »

Bari San Pio. Operazione antimafia dei Carabinieri

ShareRinvenuto un arsenale ed un ingente quantitativo di stupefacenti della criminalità organizzata. Arrestato il custode. Prosegue l’attività di prevenzione e contrasto all’illegalità dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, soprattutto nelle aree più sensibili dell’hinterland barese. Questa mattina all’alba, nell’ambito di una serie di servizi di controllo del territorio, condotti prima di Natale, anche nel …

Bari San Pio. Operazione antimafia dei Carabinieri Leggi altro »

Altamura – Il Cons. comunale Antonio Cappiello alla fiera internazionale delle eccellenze italiane

ShareAltamura pronta ad accogliere turisti da Mosca con propria piattaforma culturale  Giovanni Mercadante Altamura comincia ad aprirsi al vasto mercato turistico intercettando domande di ampio respiro. Si fa sul serio. La voglia di operare bene e diligentemente è dimostrata da un resoconto fatto dal Cons. Com.  Antonio Cappiello dopo aver partecipato a sue spese, in …

Altamura – Il Cons. comunale Antonio Cappiello alla fiera internazionale delle eccellenze italiane Leggi altro »