Febbraio 2018

“La memoria dei vinti” di Maristella Massari

Sharedi Evelyn Zappimbulso “La memoria, solo quella, aiuta a progettare un futuro migliore”. Con questo fermo monito chiosa e suggella il suo saggio storico narrativo “La memoria dei vinti” (Mandese editore) la scrittrice e giornalista tarantina Maristella Massari. Uno scrigno di ricordi, parole, emozioni e racconti che parlano di epopee di uomini veri, che hanno …

“La memoria dei vinti” di Maristella Massari Leggi altro »

“Sicurezza Informatica: rischi, consapevolezza e gestione”.

Share  L’Associazione “Il Vaso di Pandora”, nell’ambito delle sue iniziative socio-culturali, in collaborazione con Clio Srl società pugliese di Information Technology che offre al mercato servizi digitali integrati con particolare attenzione alla Sicurezza, organizza un seminario sul tema: “Sicurezza Informatica: rischi, consapevolezza e gestione”. Sarà possibile fruire dell’evento a partire dalle ore 17:00 del 9 …

“Sicurezza Informatica: rischi, consapevolezza e gestione”. Leggi altro »

TURI ‘Grotta di Sant’Oronzo’ , occhio alle alterazioni.

Sharedi Stefano de Carolis Le grotte sono state il primo rifugio dell’uomo, e alcune di esse restarono certamente luogo di culti arcaici. Tuttavia, il carsismo ipogeo rappresenta uno straordinario ed unico archivio geologico, che fornisce informazioni sull’evoluzione climatica e geologica avvenuta nel corso delle diverse ere. Fin dal 1658, anno del suo scoprimento, la grotta …

TURI ‘Grotta di Sant’Oronzo’ , occhio alle alterazioni. Leggi altro »

“Da lontano non si vede”. La Ringhiera porta in scena Taranto

Share“Da lontano non si vede”, domani,  28 febbraio 2018, dalle 10 alle 12, al teatro Orfeo di Taranto (ingresso libero). Taranto va in scena, anzi la visione che di Taranto si ha; le sensazioni che si percepiscono; le riflessioni che se ne traggono. Quante volte l’abbiamo detto o sentito dire… da lontano non si vede. …

“Da lontano non si vede”. La Ringhiera porta in scena Taranto Leggi altro »

Come innovare le proprie attività con Internet delle cose (IoT) e Impresa 4.0

ShareBari, 27 febbraio 2018 –  Se sei un imprenditore o un professionista e ti interessa innovare prodotti o processi usando Internet delle cose (IoT) e, più in generale, Impresa 4.0, Daivai Srl e il Politecnico di Bari ti offrono la possibilità di frequentare un apposito workshop 4.0 senza costo alcuno. Il training si terrà giovedì, …

Come innovare le proprie attività con Internet delle cose (IoT) e Impresa 4.0 Leggi altro »

Sondrio e Valmalenco, dove nascono e vincono i campioni

ShareSondrio e Valmalenco, dove nascono e vincono i campioni. Siamo orgogliosi di essere la terra natia della campionessa olimpica Arianna Fontana (Berbenno di Valtellina), dove ha iniziato a pattinare, all’età di 4 anni, nella società sportiva Lanzada Ghiaccio. Ma siamo anche felici anche di avere “battezzato” sulle nevi malenche il primo titolo italiano dell’olimpionica Michela …

Sondrio e Valmalenco, dove nascono e vincono i campioni Leggi altro »

La ballerina pugliese Roberta Di Laura danza a Francoforte

ShareLa ballerina pugliese Roberta Di Laura danza a Francoforte in Germania per lo spot ufficiale del prestigioso Global Dance Festival 2018 ad Atsugi in Giappone Dopo Stoccarda si svolgeranno anche a Francoforte in Germania le riprese dello spot ufficiale del Global Dance Festival 2018 con protagonista la ballerina pugliese Roberta Di Laura che si svolgerà …

La ballerina pugliese Roberta Di Laura danza a Francoforte Leggi altro »

Pierfranco Bruni e la scomparsa di Folco Quilici

Sharedi Pierfranco Bruni La scomparsa di Folco Quilici. Un amico che ha raccontato le culture del mare con l’archeo-antropologia delle civiltà. Un grande sperimentatore sul piano della ricerca archeologica, antropologica e paesaggistica. Ha orientato la sua analisi sul territorio mediante una chiave di lettura comparata, che pone come intreccio i modelli che sono stati (e …

Pierfranco Bruni e la scomparsa di Folco Quilici Leggi altro »