Marzo 2017

RICETTE TARANTINE: “PURÈ DI FAVE E FOGGHJIE” E LA CUCINA DEL RIUSO

Sharedi Daniela Rubino Il “Purè di fave e fogghjie” è la decima ricetta settimanale del martedì inserita nella RUBRICA DI RICETTE TRADIZIONALI TARANTINE, “Le ricette di una volta”, creata dal gruppo Facebook “Foto Taranto com’era. Il “Purè di fave con cicoria” è un primo piatto tradizionale pugliese, gustoso e completo dal punto di vista tradizionale. Per la …

RICETTE TARANTINE: “PURÈ DI FAVE E FOGGHJIE” E LA CUCINA DEL RIUSO Leggi altro »

IL CORAGGIO DELLA MAESTRA SOLDATO

Share di Stefano de Carolis Luisa Ciappi, classe 1894, originaria di Rosarno (RC), la maestra che con il suo coraggio, all’inizio della prima guerra mondiale, tentò con coraggio e tenacia di combattere al fronte. Insegnante di scuola elementare presso  Moncioni, frazione di Montevarchi (AR), Luigia, fu presa da tanto entusiasmo per poter combattere la guerra …

IL CORAGGIO DELLA MAESTRA SOLDATO Leggi altro »

La storia di “Silhouette di Donna”: un mio quadro diventa un gioiello

Sharedo Paola Pierobon Ogni Donna è un’opera d’Arte. La storia di “Silhouette di Donna”: un mio quadro diventa un gioiello. Mercoledì 8 marzo 2017 alle 17:00 “Silhouette di Donna” è protagonista in Gioielleria Loma a Ponte nelle Alpi. La storia di “Silhouette” nasce da un mio quadro. Dalla tela, puntino dopo puntino, ne realizzo la …

La storia di “Silhouette di Donna”: un mio quadro diventa un gioiello Leggi altro »

I Misteri di Rennes le Chateau: che il viaggio abbia inizio

ShareMolte trasmissioni televisive, infinite pubblicazioni cartacee, innumerevoli siti e blog  hanno cercato nel corso degli anni di svelare o semplicemente informare telespettatori e lettori sui misteri di Rennes le Chateau. Quel che fino ad oggi è stato svelato e mostrato, è solo una minima impercettibile parte di tutto ciò che in quella zona è possibile …

I Misteri di Rennes le Chateau: che il viaggio abbia inizio Leggi altro »

Cucina albanese

Sharedi Katia Pisani Come in gran parte dei Paesi di area balcanica, anche la cucina albanese riflette l’eredità gastronomica della dominazione ottomana, per cui le spezie sono le protagoniste. Sapori decisi, varietà di colori, un ventaglio di scelta che va dal mare alla terra. Di fatto, la cucina albanese è riuscita ad ‘alleggerire’ le corrispondenti …

Cucina albanese Leggi altro »

INTERVISTA AL DOTT. GIOVANNI D’ALESSANDRO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E CHIRURGO ESTETICO

Share[pvcp_1] Dottore buongiorno, Cosa sono le macchie della pelle ? Le discromie o macchie della pelle sono una modificazione dell’ uniformità del colorito cutaneo, che può essere circoscritta o diffusa. I pigmenti presenti nella nostra pelle assorbono la luce e quindi, Il colore e la luminosità della cute, dipendono dalla quantità dei suddetti pigmenti. Se …

INTERVISTA AL DOTT. GIOVANNI D’ALESSANDRO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E CHIRURGO ESTETICO Leggi altro »

Taranto, Palazzo Pantaleo: “Raccontare la Legalità”

ShareIl 2 e il 3 Marzo dibattiti, approfondimenti e una mostra di tavole a fumetti. Istituzioni, magistrati, società civile, scuole, si confrontano sui temi della corruzione e della criminalità. Ad organizzare l’evento a Palazzo Pantaleo, Taranto, “Grafite” e “Avviso Pubblico”; nella due giorni presentazione della Graphic Novel “Ragazzi di scorta”. Taranto, 28.02.2017. Da un lato rafforzare, …

Taranto, Palazzo Pantaleo: “Raccontare la Legalità” Leggi altro »

RICETTE TARANTINE: “TARALLE CU LATTə”

Share[pvcp_1]   di Daniela Rubino Martedì 28 Febbraio 2017, 64° Carnevale di Massafra (TA) e nona ricetta antica della RUBRICA DI RICETTE TRADIZIONALI TARANTINE “la Cucina di una volta” del Gruppo Facebook “Foto Taranto com’era”: Taralli Pasquali, ovvero “Taralle cu lattə” dolci, oppure salati, al pepe. Ingredienti “Taralle cu lattə”: 1 kg di farina 300 …

RICETTE TARANTINE: “TARALLE CU LATTə” Leggi altro »