Matera

Il progetto I-DEA di Matera 2019 ad Archivissima

ShareIl progetto pilastro di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “I-DEA”, dedicato ai materiali d’archivio della Basilicata, reinterpretati in chiave artistica, sarà presentato alla terza edizione di Archivissima, il festival che promuove presso il grande pubblico i patrimoni e le storie conservate negli archivi storici, in programma dal 5 all’8 giugno in diretta live. Quattro …

Il progetto I-DEA di Matera 2019 ad Archivissima Leggi altro »

MaTerre VR Experience, il film che ripensa radicalmente l’immaginario cinematografico della Capitale Europea della Cultura 2019

ShareUn film collettivo unico nel panorama cinematografico internazionale che fonde insieme immagini in movimento e poesia in realtà virtuale a 360 gradi MATERA – Sabato 23 novembre 2019, alle ore 18.30, nella suggestiva chiesa rupestre di Santa Maria de Armenis, si terrà il vernissage (su invito) di Materre VR Experience, un film collettivo unico nel …

MaTerre VR Experience, il film che ripensa radicalmente l’immaginario cinematografico della Capitale Europea della Cultura 2019 Leggi altro »

Venerdì 22 marzo 2019 XXVI Giornata Mondiale dell’Acqua

ShareGiovanni Mercadante   Matera palcoscenico importante per la celebrazione mondiale dell’acqua. Per la prima volta uno straordinario appuntamento su un bene prezioso che è la vita dell’uomo. Si terrà a Matera il 22 marzo prossimo la XXVI Giornata Mondiale dell’Acqua. L’Associazione “Acque Minerali Academy”, presieduta da Daniele Salvatore Valente, dopo l’edizione 2018 tenutasi a Roma …

Venerdì 22 marzo 2019 XXVI Giornata Mondiale dell’Acqua Leggi altro »

Il possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia, i pedagogisti italiani ne hanno discusso nel convegno nazionale al Campus Universitario di Matera.

ShareMATERA – Parte dalla Capitale Europea della Cultura 2019, da Matera, l’analisi del possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia, ad oltre un ventennio dalla sua istituzione. Analisi che è stata esplicitata dagli oltre 30 relatori, giunti dalle Università di tutta Italia, che hanno preso parte al convegno nazionale: “L’insegnante e il dirigente scolastico tra governance, didattica …

Il possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia, i pedagogisti italiani ne hanno discusso nel convegno nazionale al Campus Universitario di Matera. Leggi altro »

L’insegnante e il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia tra didattica, governance e progetto culturale

ShareMATERA – Sviluppare un progetto complessivo per analizzare, chiarire e rilanciare le figure del dirigente scolastico e dell’insegnante all’interno della scuola dell’autonomia, tenendo conto della fondamentale alleanza tra scuola, famiglia e territorio per lo sviluppo di uno specifico progetto di corresponsabilità educativa. E’ questo l’obiettivo del convegno nazionale: L’insegnante e il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia tra …

L’insegnante e il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia tra didattica, governance e progetto culturale Leggi altro »

Festival La Terra del pane Causa maltempo, rinviata l’inaugurazione della mostra Terrigenum

ShareA causa delle avverse condizioni meteorologiche su Matera, la Fondazione Sassi ha deciso di rinviare l’inaugurazione, prevista per questo pomeriggio, della mostra Terrigenum. Il vernissage si terrà martedì 26 febbraio alle ore 18. Terrigenum, a cura di Francesca Arpino, sarà ospitata fino al 10 marzo nella sala mostre della Fondazione Sassi ed è la quarta delle 12 Windows, …

Festival La Terra del pane Causa maltempo, rinviata l’inaugurazione della mostra Terrigenum Leggi altro »

Festival La Terra del pane. Terrigenum

ShareVernissage sabato 23 febbraio alle ore 18 della quarta delle 12 Windows, dodici finestre aperte sul futuro dell’arte, della Fondazione Sassi di Matera. Organizzate e promosse dalla Fondazione Sassi le 12 Windows rientrano nell’ambito del Festival La Terra del pane, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 in coproduzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, tema: Radici e Percorsi. Matera terra del …

Festival La Terra del pane. Terrigenum Leggi altro »

Festival La Terra del pane. Alchimia Archetipica

ShareInaugurazione sabato 26 gennaio alle ore 18 della terza delle 12 Windows, dodici finestre aperte verso il futuro dell’arte, della Fondazione Sassi di Matera. Organizzate e promosse da Fondazione Sassi e rientrano nell’ambito del Festival La Terra del pane, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 in coproduzione con laFondazione Matera-Basilicata 2019, tema: Radici e Percorsi. Ad arricchire l’inaugurazione, due …

Festival La Terra del pane. Alchimia Archetipica Leggi altro »