Libri

Con un piede nella fossa. 1861-1914: storie e cronache di malavita barese” l’ultimo libro di Stefano De Carolis

ShareMartedì 5 Febbraio 2019, alle ore 11.30, si terrà presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati presso Montecitorio, l’evento di presentazione del libro “Con un piede nella fossa. 1861-1914: storie e cronache di malavita barese” di Stefano De Carolis, Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri. Il volume, patrocinato dall’Arma dei Carabinieri e dall’Associazione Grafologica Italiana, avvalendosi di documenti …

Con un piede nella fossa. 1861-1914: storie e cronache di malavita barese” l’ultimo libro di Stefano De Carolis Leggi altro »

Grand Tour a volo d’Aquila Viaggio come memoria per il nostro presente

Sharedi Gianfranco Giustizieri * Nel ricevere il libro per l’ormai consolidato e atteso appuntamento con Goffredo Palmerini, siamo all’ottavo, il titolo nobile Grand Tour a volo d’Aquila (One Group Edizioni, L’Aquila, novembre 2018), immediatamente cattura la nostra attenzione con due forti richiami. Il primo, immediato, fulmineo, non poteva non andare ai secoli dei grandi viaggiatori …

Grand Tour a volo d’Aquila Viaggio come memoria per il nostro presente Leggi altro »

Un Top manager poeta La poesia contemporanea di Gianni Romaniello

ShareGiovanni Mercadante   Gianni Romaniello,  laureato in Scienze dell’Informazione e consulente aziendale di sistemi informatici; lucano di nascita, ma figlio adottivo di Gravina di Puglia, dove vive da sempre insieme alla sua famiglia. La sua figura per quanto possa sembrare semplice descriverla,  presenta una personalità piena  di sfaccettature, poliedrica. E’ un torrente sempre in piena, …

Un Top manager poeta La poesia contemporanea di Gianni Romaniello Leggi altro »

L’IBERNAZIONE UMANA? “E’ POSSIBILE” Lo spiega l’esperto a scuola e in libro

ShareE se andassimo in letargo come gli animali? Cos’è la crioconservazione? Esiste solo nella fantascienza? 12-13-14 dicembre il neurofisiologo e consulente dell’Agenzia Spaziale Europea, Matteo Cerri, spiega le ricerche sull’ibernazione dell’uomo in un tour nei licei in provincia di Bari e Barletta-Andria-Trani. E nel libro “A Mente Fredda” da poco edito da Zanichelli L’appuntamento fa …

L’IBERNAZIONE UMANA? “E’ POSSIBILE” Lo spiega l’esperto a scuola e in libro Leggi altro »

A GALATONE IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ DEL GALATEO”

ShareGrande partecipazione, dall’Italia e dall’estero; il 1° dicembre la Premiazione al Palazzo Marchesale di Goffredo Palmerini LECCE – A Galatone, nello splendido Palazzo Marchesale della città salentina, si terranno le manifestazioni conclusive della VI edizione del Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Città del Galateo” e della Mostra d’arte “I Colori del Salento”, organizzati dall’Associazione …

A GALATONE IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ DEL GALATEO” Leggi altro »

Presentazione del Libro “L’incommensurabile Presente” Racconti-Aforismi-Poesie.

ShareMaria Francesca C. L’associazione Culturale Il Melograno con il Patrocinio del comune di Adelfia, ha presentato venerdì 23 novembre alle ore 18,00, presso l’Auditorium Biblioteca Comunale in Corso Umberto I ad Adelfia il libro “L’incommensurabile Presente” la seconda opera del poeta karateca Filippo Mitola. Il presidente dell’associazione Nino Gargano, dialogherà con l’autore, durante la serata si …

Presentazione del Libro “L’incommensurabile Presente” Racconti-Aforismi-Poesie. Leggi altro »

Valeria Patruno e “La macchina per cucire”.Operosità e saggezza di nonna per viaggiare nelle periferie del mondo

ShareDi Riccardo Guglielmi Sabato 24 alle ore 11 presso la sala convegni dell’ITS Elena di Savoia, via Caldarola Bari,  conferenza didattica divulgativa “3 luci sui diritti umani ed educazione alla cittadinanza”. Anna Dammicco, docente di matematica e fisica dell’istituto e madrina dell’evento, presenterà l’ospite d’onore, la scrittrice Valeria Patruno, impegnata da oltre 15 anni nella …

Valeria Patruno e “La macchina per cucire”.Operosità e saggezza di nonna per viaggiare nelle periferie del mondo Leggi altro »

A 550 ANNI DALLA NASCITA DI NICOLÒ MACHIAVELLI SI RILEGGE IL PRINCIPE IN UN PRESTIGIOSO STUDIO CURATO DA MICOL BRUNI

Share“IL PRINCIPE. IL MACHIAVELLI DI UN SECOLO DI MEZZO”: UN GRANDE LIBRO PER UN GRANDISSIMO SCRITTORE CHE RESTA CENTRALE NELLA STORIA DELLE CULTURE. NICCOLÒ MACHIAVELLI A 550 ANNI DALLA NASCITA. CELEBRAZIONI (a cura di Micol Bruni) per la Pellegrini editore. Introduzione del Rettore della università degli Studi di Bari Antonio Felice Uricchio. Conclusione dello storico …

A 550 ANNI DALLA NASCITA DI NICOLÒ MACHIAVELLI SI RILEGGE IL PRINCIPE IN UN PRESTIGIOSO STUDIO CURATO DA MICOL BRUNI Leggi altro »

AMIRA. UN MONDO SENZA CONFINI DI GIUSEPPE CALICETI

ShareRecensione del prof. Cosimo Rodia +14 È un romanzo-forum che apre una riflessione sul tema caldissimo dello ius soli, dal di dentro, attraversando la vita di una quindicenne italo-marocchina nata a Reggio Emilia, Amira che fronteggia una diversità che le viene fatta notare dal mondo degli adulti; si confronta con i pregiudizi e alla fine scrive …

AMIRA. UN MONDO SENZA CONFINI DI GIUSEPPE CALICETI Leggi altro »