Prof. Pierfranco Moliterni

Da Ennio a… Ennio: Morricone ‘double face’

Sharedi Pierfranco Moliterni Pochi appassionati di musica conoscono il vero ‘passato remoto’ di Ennio Morricone, ancora oggi considerato da tutti, alla bella età di 90 anni, il supermaestro della colonna sonora, un supermaestro che la X edizione del BIF&ST 2019 onorerà al  massimo grado con premi, riconoscimenti vari sino alla consegna delle chiavi della città …

Da Ennio a… Ennio: Morricone ‘double face’ Leggi altro »

L’Italia patria di Antonio Stradivari, chi supererà il maestro?

Sharea cura del prof. Pierfranco Moliterni Quando si chiede di chi siano i migliori violini che siano mai stati realizzati, vien fuori un solo nome: Antonio Stradivari. È certamente per questo motivo che l’opera di questo artigiano-costruttore di violini, italiano, nativo di Cremona (1644-1737), costituisce ancora oggi, a tre secoli di distanza, l’incubo di tutti i …

L’Italia patria di Antonio Stradivari, chi supererà il maestro? Leggi altro »

Non solo liturgìa. La rinascita dell’organo a canne

Sharedi Pierfranco Moliterni Dal titolo di questo mio intervento per ‘PolisNotizie’, qualcuno (o più di uno?) potrebbe ironizzare poiché in esso si parla di canne e di organo…. Ma gli sprovveduti, coloro che ignorano l’esistenza stessa degli strumenti ‘colti’ – ad uso e consumo cioè della musica colta, o d’arte che dir si voglia- non …

Non solo liturgìa. La rinascita dell’organo a canne Leggi altro »

Un gradito ritorno. Rino Marrone dirige la ‘sua’ orchestra di giovani.

Sharedi Pierfranco Moliterni Il culmine non solo musicale ma anche emozionale della serata celebrata all’Auditorium del Conservatorio Piccinni di Bari, venerdi 22 febbraio, si è avuto al termine del concerto della orchestra sinfonica dell’istituto, quando il m° Rino Marrone, chiamato a dirigerla, si è lasciato andare, emozionatissimo, ad un personale ricordo. Lui che oggi è …

Un gradito ritorno. Rino Marrone dirige la ‘sua’ orchestra di giovani. Leggi altro »

LA PROVINCIA FELIX DELL’ORGANO, IL RE DEGLI STRUMENTI

Sharedi Pierfranco Moliterni Lo chiamano da sempre ‘il  re degli strumenti’ in virtù delle sue dimensioni, delle sue possibilità esecutive, delle sue capacità di mutarsi, di rinnovarsi, di cambiare aspetti sonori tra i più vari e complessi. Ci riferiamo ovviamente all’organo, all’organo a canne, strumento antichissimo eppure modernissimo che, qui da noi in Puglia, ha …

LA PROVINCIA FELIX DELL’ORGANO, IL RE DEGLI STRUMENTI Leggi altro »

UN ORGANO PER TUTTI

Sharedi Pierfranco Moliterni I giovani, gli adolescenti, persino i ragazzi, insomma le nuove generazioni, sono perse (e sperse..) dietro i loro smartphone, tablets e quant’altro che sanno manovrare in maniera magistrale, ma ignorano del tutto uno dei capolavori assoluti della ‘meccanica musicale’: l’organo a canne. Strumento antichissimo che risale addirittura al 757 quando fu donato al …

UN ORGANO PER TUTTI Leggi altro »

FAMILY CONCERT- 2019 : IL ‘PETRUZZELLI’ RILANCIA

Sharedi Pierfranco Moliterni Proprio ieri mattina 3 gennaio, nel ‘ridotto’ del teatro Petruzzelli il sindaco di Bari De Caro nella sua veste di Presidente del consiglio di indirizzo e il sovrintendente m° Biscardi hanno presentato, ai pochi giornalisti presenti, la edizione 2019 dei Family Concert con tanto di nomi e cognomi dei direttori e dei …

FAMILY CONCERT- 2019 : IL ‘PETRUZZELLI’ RILANCIA Leggi altro »

Virgilio Mortari e la sua musica ritornano a Bari

Sharedi Pierfranco Moliterni Un convegno di studi e relativi concerti a tema, si terrà a Bari sabato 15 dicembre, nella sede del Conservatorio Piccinni, per celebrare Virgilio Mortari (1902-1993) un compositore vissuto per gran parte del ‘900, il secolo breve anche della musica  colta. Un musicista interessante per questa sua particolare posizione storica che ce …

Virgilio Mortari e la sua musica ritornano a Bari Leggi altro »