2022

Presentata la terza edizione de “I Concerti del Politecnico” declinata a “L’eternità non è così durevole”

ShareBari, 21 gennaio 2022 – In sei incontri, tra musica e seminari, da febbraio a giugno prossimi, si svilupperà la terza edizione de “I Concerti del Politecnico”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione del Politecnico di Bari con l’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi, torna in presenza e con rinnovati propositi dopo due anni. In realtà la terza …

Presentata la terza edizione de “I Concerti del Politecnico” declinata a “L’eternità non è così durevole” Leggi altro »

L’Agenda poetica con a tema LA PAROLA – LE PAROLE

Share“La parola ha la virtù di stroncare la paura, di rimuovere la sofferenza, di infondere gioia, d’intensificare la commozione” (Gorgia) “Bisogna assomigliare alle parole che si dicono” (Stefano Benni) Oscar: La parola è tutto, è l’unica cosa che distingue le bestie dagli uomini. Elle: ma distingue anche le bestie tra gli uomini (dal film “Accadde …

L’Agenda poetica con a tema LA PAROLA – LE PAROLE Leggi altro »

CORRETTA RITMICITÀ RESPIRATORIA E SALUTE

Share Di Enrico Cembran Medico olista Il ritmo del respiro influenza la memoria, lo stato emotivo e quello cognitivo/comportamentale. Semplificando, essendo la #respirazione indispensabile alla vita, il suo ritmo è responsabile della qualità dello stato di salute della struttura fisica individuale. Tuttavia, mediante la respirazione, l’Individuo dà anche voce al proprio Sé, attraverso la #comunicazione …

CORRETTA RITMICITÀ RESPIRATORIA E SALUTE Leggi altro »

OCCHI E VISTA NELLA MEDICINA DELLE EMOZIONI

Share Di Enrico Cembran Medico Olista Proprietà letteraria riservata La perdita della capacità di percezione sensoriale spirituale, tipica dell’essere umano socializzato, rende gli organi di senso materiale (occhi, orecchie, naso, pelle, bocca), strutture prioritarie dell’interazione ecosistemica. In sostanza, attraverso l’acquisizione della #Coscienza, l’Individuo senziente, perde le capacità di percezione sovrasensibile, tipiche del mondo animale, divenendo …

OCCHI E VISTA NELLA MEDICINA DELLE EMOZIONI Leggi altro »

UN ALTRO MONDO. MA DI GIOVANI MUSICISTI

ShareUn altro mondo di musicisti, pugliesi, giovani e giovanissimi esiste, eccome!, nella nostra regione. Un mondo che supera certo dilettantismo appartenente alla cosiddetta «musica leggera» imperante dovunque e comunque. Qui invece si tratta di giovani pianisti, violinisti, cantanti, chitarristi, coristi, i quali, quasi annualmente, si esibiscono proprio a ridosso del massimo teatro pugliese, il ‘gran …

UN ALTRO MONDO. MA DI GIOVANI MUSICISTI Leggi altro »