L’Associazione Fermiconlemani A.P.E. -E.T.S. propone la terza edizione dell’evento gratuito con invito alla cittadinanza, con la collaborazione dell’As-sociazione Collettivo Spplit, Pres. Daniele Loreto, il 23.11.2022, dalle ore 17:30, che si terra’ presso la biblioteca del comune di Putignano “Dalle Donne alle donne: BENESSERE ED EMPOWERMENT” in cui esperte negli ambiti della nutrizione, del benessere, della consulenza di immagine, della psicologia, del coaching possano coinvolgere le donne che aderiranno con informazioni teoriche di supporto e fortificazione dell’autostima, dell’empowerment e della leadership femminile, e con attivita’ pratiche, interattive e di simulazione per consulenza di immagine, personal shopper, armocromia e di make up artist al fine di supportare anche un importante messaggio di “sorellanza” ossia il patto sociale, etico ed emotivo costruito tra donne che valorizza e fonda l’au-tostima, partendo dal presupposto che insieme si è più forti: l’alleanza e la collaborazione tra donne coltiva i loro talenti e le guida sulla strada del successo.
Interverranno durante la manifestazione le Istituzioni Avv.ta Luciana Laera, Sindaca del Comune di Putignano, Dott.ssa Tiziana Gigantesco, Giudice di Pace di Putignano, Dr.ssa Anna Caldi, Assessora alle politiche sociali, Rossana Delfine, Assessora alla Cultura, Ispettrice Sup. Dott.ssa Antonella Gallinotti, Commissariato P.S. Putignano, la Presidentessa di Fermiconlemani, Avv. Tiziana Cecere, la Dott.ssa Stefania Curci, la Dott.ssa Francesca Pilò, le Dott.sse Carmela Cosola e Florinda Marasciulo, Ottavia Ditroia.
L’evento sara’ presentato e moderato dalla testimonial Alina Liccione conduttrice tv e modella impegnata da molti anni in numerose campagne di sensibilizzazione e di sostegno rivolte alle donne e per tali ragioni nominata socia onoraria di Fermiconlemani.
La serata sarà allietata dalle esibizioni della cantante e performer Maria Grazia Trentadue, del gruppo di flamenco Las Mariquitas, coreografie di Barbara Altini, e dell’artista Vanna Laera che esporra’ creazioni del suo Atelier Soul Emotion. L’idea progettuale della Presidente Avv. Tiziana Cecere nasca dal tema centrale diL’idea progettuale della Presidente Avv. Tiziana Cecere nasca dal tema centrale di fornire strumenti utili alle donne per consolidare la sorellanza e’ per renderle piu’ fornire strumenti utili alle donne per consolidare la sorellanza e’ per renderle piu’ consapevoli del loro prezioso ruolo nella societa’ civile.consapevoli del loro prezioso ruolo nella societa’ civile. Presidente di Fermiconlemani Avv. Tiziana Cecere”: “Presidente di Fermiconlemani Avv. Tiziana Cecere”: Presidente di Fermiconlemani Avv. Tiziana Cecere”: “ E’ di fondamentale importanza
supportare e invogliare le donne “ad accorgersi di essere donne” pur se naturalmente donne dalla nascita come viene insegnato a tutte ; infatti non e’ ancora semplice costruire consapevolmente ed emotivamente “sull’identita’ femminile” il proprio posto di valore nella societa’ poiche ’ pregnante di giudizi e pregiudizi Per questo Fermiconlemani pensa che offrire spunti alle donne su come alimentare il loro valore partendo dall’incentivare l’autostima, la bellezza, il benessere interiore ed esteriore, l’empowerment, la leadership e la sorellanza durante una riunione interattiva fatta di esperienze, racconti e confronti possa essere un prezioso spunto su cui costruire processi di cambiamento e di liberazione delle donne dai retaggi patriarcali sollecitandole a non accettare comportamenti deprecabili e violenti di qualunque forma siano e in qualunque contesto avvengano.”
Il messaggio positivo di speranza che si intende far veicolare e’ orientato ad aumentare il livello di coinvolgimento della società senza discriminazione alcuna e alla portata di chiunque.
La cittadinanza comporta che tutti i cittadini e le cittadine godano degli stessi diritti e che qualunque violazione degli stessi deve avere una risposta di rifiuto. In questo senso la violenza, per essere compresa in tutte le sue dimensioni, richiede un’approfondita conoscenza.
Come ci ricordano le Raccomandazioni del Consiglio d’Europa, per promuovere la sicurezza sociale, per combattere la discriminazione di genere, per contrastare il fenomeno della violenza, l’unica strada è “la predisposizione di politiche scolasti-che e piani d’azione per promuovere l’uguaglianza e il rispetto di sé e delle diversità”.
Fermiconlemani in questo senso presta le proprie attivita’ quotidiane a supporto della cittadinanza, della comunita’ e di ogni essere umano che stia attraversando un momento particolarmente difficile o che si senta fragile perche’ vittima di violenza on line o off line.
“Una donna puo’ Tutto” Tiziana Cecere