Oggi, venerdì 4 settembre, è uscito sul canale Youtube della cantante Monica Notarnicola e su tutti i social network, il video “Obsession”(Is music free?), prodotto da Monica Notarnicola in arte Monique, in collaborazione con la casa discografica “Studio007productions” di Lorenzo Lorusso (che si è occupato delle riprese e del montaggio)e di Benio Borrelli (fotografo di scena).
La musica e le parole del pezzo sono della cantante, qui, anche ballerina Monica.
Le danzatrici presentano un trucco particolarissimo anni ’80, stile David Bowie, che è stato realizzato egregiamente dalla make up artist Giuliana Di Bello e una acconciatura cotonata stile Cindy Lauper, della hair stylist Nataly Netti per Theresa Fratella.
Si tratta di un video house, un revival anni ‘80, girato sul nuovo Waterfront di Bari al tramonto, tra l’interesse di un folto gruppo di curiosi.
Il pezzo è cantato in lingua inglese e come contenuto ha un messaggio legato alla libertà di espressione musicale ‘Is music free?’ che solo la musica stessa può permettere. Il tutto è giocato e sviluppato in modo estremamente sensuale grazie al sostegno tecnico di un corpo di ballo eccezionale: Milena Rutigliano, Mariangela Giummarella, Francesco Magistà e Matteo Delvecchio.
La cantante afferma che “Obsession” nasce su una vecchia idea di qualche anno fa, rielaborata, durante la quarantena del lockdown, nella stasi e nella paura vissuta da tutti -“Io ero bloccata a Milano e in quei momenti di dura riflessione, le mie gambe praticamente immobili mi dicevano che oltre che cantare e portare a termine diversi miei progetti artistici, dovevo anche ballare, per essere grata alla vita. Ci sono diversi inediti di genere differente nel mio hard disk personale, ma sentivo di dover partire di qui, pur studiando da anni un genere musicale più di nicchia che è il jazz e la musica brasiliana.”