Coronavirus e gravidanza, intervista alla dott.ssa Anita Abbrescia – ostetrica
Share dott.ssa Maria Pia IurlaroDirettore editoriale Polis Notizie Psicolinguista Coach Counselor – Esperta di Comunicazione www.studioiurlaro.it www.studioiurlaro.it
Share dott.ssa Maria Pia IurlaroDirettore editoriale Polis Notizie Psicolinguista Coach Counselor – Esperta di Comunicazione www.studioiurlaro.it www.studioiurlaro.it
ShareIl presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il direttore del Policlinico di Bari Giovanni Migliore comunicano che oggi pomeriggio, alle 15, un C-130 dell’Aeronautica militare è atterrato sulla pista dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari con a bordo due pazienti positivi al Covid19 provenienti alla Lombardia. I due pazienti, di 56 e 51 anni, ricoverati …
COVID19: RICOVERATI AD ASCLEPIOS DUE PAZIENTI DALLA LOMBARDIA Leggi altro »
ShareEmergenza Corona virus. A seguito del Decreto rettorale n.205 del 19 marzo scorso Bari, 2 aprile 2020 – Anche il Politecnico di Bari, a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, ha dovuto riconvertire le modalità per la fruizione dei suoi servizi didattici. Dopo le lezioni e gli esami, da questa mattina, 2 aprile anche le sedute …
Teledidattica. Da questa mattina i primi laureati in Ingegneria al Politecnico di Bari Leggi altro »
ShareSarà avviato dal Policlinico di Bari uno studio pilota sullo stato immunologico del personale dipendente. Medici, infermieri, operatori sanitari, tecnici e personale dei servizi esterni, con priorità per coloro che prestano servizio in reparti Covid19 o in unità operative in cui si sono registrati casi di Covid19 tra gli operatori, saranno sottoposti a uno screening …
ShareCagliari- La Banca d’Italia dona 2 milioni di euro alla Regione Sardegna per sostenere le attività in corso per l’emergenza Covid. Lo ha comunicato stasera il Governatore Visco al Presidente Solinas, con una lettera. “Ringrazio il Governatore Ignazio Visco per la sensibilità dimostrata nei confronti della Sardegna. Si tratta – dice il Presidente Solinas – di …
ShareI Carabinieri della Stazione di Bari Carbonara, durante i controlli mirati a garantire il rispetto dei decreti ministeriali sulle restrizioni per tutelare la salute pubblica, hanno denunciato un 40enne incensurato, positivo al Coronavirus. Non è bastato l’obbligo della quarantena domiciliare per impedirgli di uscire di casa e passeggiare lungo la pubblica via. Adesso il rischio …
Bari Carbonara. Denunciato un positivo che ha violato la quarantena. Leggi altro »
ShareDi Enrico Cembran Le malattie definite idiopatiche rappresentano per i medici dotati di apertura mentale, un vero e proprio stimolo di studio.Per un medico evoluto, qualsiasi malattia è considerabile idiopatica, in quanto egli non ritiene possibile che la medesima causa possa determinare la medesima malattia in ogni paziente, anche in assoluta coincidenza di tutte le …
Sharedi Stefano de CarolisNel Settembre 1690 nella provincia di Terra di Bari scoppiò l’epidemia di peste. Il Vicerè di Napoli, Francisco Benavides, Conte di Santisteban, avuta notizia del contagio, inviò a Bari alcune persone di fiducia: medici, giudici, cerusici e uditori. Tra questi Filippo de Arrieta, uditore regio, mandato a Bari durante l’emergenza sanitaria in …
Il poeta barese Sigismondo Fanelli dedicò versi all’ uditore de Arrieta Leggi altro »
ShareCagliari, 1 aprile 2020 – L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha partecipato stamane, in videoconferenza, all’incontro con i presidenti degli Ordini dei Medici della Sardegna e i presidenti delle Commissioni dell’albo degli Odontoiatri. Un’occasione per far il punto sul tema del monitoraggio sul personale sanitario e dei dispositivi di protezione individuale. “Come le altre regioni …