Marzo 2020

ECCOMI PUGLIA. UNITI CONTRO IL COVID19 REGIONE PUGLIA E PROTEZIONE CIVILE RILANCIANO SUI SOCIAL LA CAMPAGNA DI DONAZIONI PARTITA DAL BASSO. QUASI 2 MILIONI DI EURO GIÀ RACCOLTI.

Share“Eccomi Puglia. Uniti contro il Covid19”. La Regione Puglia e la Protezione civile regionale rilanciano sui social la campagna di donazioni spontanee nata a sostegno degli sforzi che tutto il sistema sanitario e di protezione civile sta facendo per l’emergenza coronavirus. La campagna di donazioni, partita dal basso in Puglia come nel resto d’Italia, è stata poi sposata dalla …

ECCOMI PUGLIA. UNITI CONTRO IL COVID19 REGIONE PUGLIA E PROTEZIONE CIVILE RILANCIANO SUI SOCIAL LA CAMPAGNA DI DONAZIONI PARTITA DAL BASSO. QUASI 2 MILIONI DI EURO GIÀ RACCOLTI. Leggi altro »

LECCE 1691: LA CITTA’ IN FESTA ACCOGLIE IL MEZZO BUSTO DI SANT’ORONZO E INVOCA LA SECONDA GRAZIA

ShareLa gente piangeva, pregava einvocava Sant’Oronzo Vescovo,…una Festa così grande e tanto magnifica di Stefano de Carolis  ( Collegamento storico inedito) Nel dicembre 1690 nella città di Lecce giunse la notizia che, in Conversano, città di terra di Bari, era scoppiata la peste, e dietro precise disposizioni di don Marco Garofalo, marchese della Rocca, presidente …

LECCE 1691: LA CITTA’ IN FESTA ACCOGLIE IL MEZZO BUSTO DI SANT’ORONZO E INVOCA LA SECONDA GRAZIA Leggi altro »

Raffaello tra venerazione e materia a 500 anni dalla scomparsa

SharePierfranco Bruni        Era il 6 aprile del 1521 quando Raffaello Sanzio morì. Era il venerdì Santo. Aveva soltanto 37 anni. L’artista della luce che trasformò l’arte in un viaggio che è diventato sublime. Ci parlò delle donne. La materia e la venerazione. Ci raccontò Pietro e Paolo nella chiarezza della Sistina. Ci …

Raffaello tra venerazione e materia a 500 anni dalla scomparsa Leggi altro »

Omaggio dei vigili del fuoco agli operatori sanitari del Policlinico di Bari

ShareApplausi e sirene per dire grazie. Così i vigili del fuoco del comando provinciale di Bari hanno voluto rendere omaggio agli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al Covid19 al Policlinico di Bari. Gli automezzi hanno percorso i viali dell’ospedale e si sono fermati sotto il padiglione Asclepios adibito a Covid Hospital: i …

Omaggio dei vigili del fuoco agli operatori sanitari del Policlinico di Bari Leggi altro »

Scomparsa di Pino Tulipani. La redazione di Polis notizie si unisce al cordoglio del presidente Emiliano

Share“La notizia della scomparsa di Pino Tulipani mi addolora moltissimo. Il mio dolore è quello di una intera comunità che oggi improvvisamente perde un riferimento, un amico, una persona da sempre schierata in difesa dei diritti per i diversamente abili”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano appresa la notizia della scomparsa di Giuseppe …

Scomparsa di Pino Tulipani. La redazione di Polis notizie si unisce al cordoglio del presidente Emiliano Leggi altro »

Policlinico, il bollettino medico ai pazienti Covid di Rianimazione arriva anche via sms

ShareAlle comunicazioni telefoniche si aggiunge il servizio di messaggistica Il bollettino medico arriva anche via sms. A informare i parenti sulle condizioni dei parenti ricoverati nel reparto di Rianimazione del padiglione Covid del Policlinico di Bari si aggiunge un messaggio personalizzato inviato sul cellulare direttamente dai medici. Il nuovo sistema di comunicazione, che integra i …

Policlinico, il bollettino medico ai pazienti Covid di Rianimazione arriva anche via sms Leggi altro »

L’EPIDEMIA DI PESTE CONTAGIO’ ANCHE BARI

ShareDisposizioni governative troppo rigide, e qualcuno ne fece satira politicadi Stefano de Carolis Il ricordo della peste scoppiata nel 1656, per i cittadini baresi, era troppo vicino. In quel “annus horribilis”, avevano patito una decina di migliaia di morti. Basti pensare che la città di Bari agli inizi del 1700 contava 2300 “fuochi”, circa dodici …

L’EPIDEMIA DI PESTE CONTAGIO’ ANCHE BARI Leggi altro »

Mascherine, l’impegno del Politecnico per aiutare le aziende a riconvertirsi

ShareBari, 27 marzo 2020 – Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni utili alle aziende che vorrebbero convertire la loro attività nella produzione di dispositivi per affrontare e contenere la diffusione del COVID19, da destinare alla popolazione e al personale sanitario. La risposta delle imprese è stata massiccia: in …

Mascherine, l’impegno del Politecnico per aiutare le aziende a riconvertirsi Leggi altro »

CORONAVIRUS, LA DR.SSA CRISTINA DI SILVIO PRESENTA “MISSIONCOVID-19 – Professionisti al servizio della salute”

ShareLa Dr.ssa Cristina Di Silvio, Regional Director for the Capital City of Rome dell’United States Foreign TradeInstitute presenta ai nostri lettori un nuovo ed importante servizio che, in collaborazione con il Dr. PietroChiofalo e la Dr.ssa Jasna Geric, ha preso vita a seguito del dilagare della pandemia del Coronavirus. Si tratta di un gruppo di …

CORONAVIRUS, LA DR.SSA CRISTINA DI SILVIO PRESENTA “MISSIONCOVID-19 – Professionisti al servizio della salute” Leggi altro »

DPI, EMILIANO: “FINO AD OGGI LA SANITÀ PUGLIESE È ANDATA AVANTI SOLO CON LE PROPRIE SCORTE”

Share“Fino ad oggi la sanità pugliese è andata avanti solo con le proprie scorte di DPI”: così Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dopo aver partecipato alla riunione odierna del comitato operativo di protezione civile, nell’ambito del quale è stata affrontata tra le altre la questione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) indispensabili a …

DPI, EMILIANO: “FINO AD OGGI LA SANITÀ PUGLIESE È ANDATA AVANTI SOLO CON LE PROPRIE SCORTE” Leggi altro »