Essendo un amante degli integratori, oggi vi parlo di una vitamina molto importante, ma poco consigliata, la vitamina C.
Cos’è e che ruolo gioca nel nostro organismo?
La vitamina C (acido ascorbico) è un micronutriente essenziale per noi uomini. Grazie al suo potere antiossidante, contrasta i radicali liberi e contribuisce alla difesa del sistema immunitario, aiutandolo e sostenendolo.
È necessaria per la formazione e protezione del collagene, indispensabile per la creazione dei nuovi tessuti.
La vitamina C consente di mantenere i denti e gengive sane e aiuta in caso di anemia ad assorbire il ferro.
Dove si trova?
Madre natura ci ha donato molta frutta e verdura ricca di vitamina C, tra quali:
il radicchio, gli spinaci,i brocoletti,i cavolfiori,i peperoni, i pomodori,gli agrumi,l’ananas,i kiwi,le ciliegie,la lattuga.
Dovremmo integrarla?
Ni, dipende dal soggetto e dalla sua condizione fisica. Studi e ricerche scientifiche riportano l’importanza della vitamina in malattie infiammatore croniche, per il suo ruolo immunostimolante, antiinfiammatorio, antivirale e antibatterico sono ben noti per stimolare e sostenere il sistema immunitario.
La vitamina C aiuta contro il raffreddore?
Assolutamente No. Questa diceria nacque dal libro scritto da Pauling “ La vitamina C e il raffreddore”, che sosteneva un dosaggio elevato di vitamina C per combattere i malanni. L’evidenza scientifica contemporanea riporta che dosi elevante di vitamina C non prevengono il raffreddore, ma riducono la sua durata.
Il dosaggio variabile consigliato è 180 mg a 1000 mg/die

Dott. Andrea Foti Biologo Nutrizionista