“CRAFT CHOREOGRAPHY” DANZA CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE A VIENNA: SELEZIONATI DUE ARTISTI PUGLIESI.

Ci sono passioni che si portano dentro da sempre, che crescono con il passare degli anni e che spesso vengono lasciate lì nel cassetto per tante ragioni, una tra queste, forse, è quella di non avere il coraggio di viverle fino in fondo e di farle diventare una realtà.

Così non è stato per i due artisti: la danzatrice Sara Mitola di Adelfia (Ba) e il musicista e compositore Giuseppe Sorressa di Acquaviva delle Fonti (Ba), selezionati per esibirsi mercoledì 9 ottobre alle 19.30 nella sede culturale di Erbsenfabrik/dieTurnhalle brick-5 a Vienna (Austria) che aprirà le sue porte alla comunità della danza contemporanea e offrirà uno spazio per mostrare i lavori di alcuni giovani danzatori selezionati nel panorama artistico sia nazionale che internazionale.

Gli artisti e i lavori selezionati sono:

Vienna/Rotterdam

Ego portrait – prospettiva di danza circese (Maja Franke e Ralph Ollinger)

Italia

I Remember – assolo di danza contemporanea, coreografato e danzato da Sara Mitola, su musiche composte da Giuseppe Sorressa.

Linz

Dance beach dance di Ivan Strelkin

Ungheria

Volitant di Rita Gobi

Vienna

Luca Mjor, Chiara Motatello

Argentina

Daniel Wendler

La prima versione dell’assolo di Sara Mitola,  “I REMEMBER” , è andata in scena all’ Institute of the Arts Barcelona e da qui, notata da un coreografo e ballerino tedesco, è stata portata in scena al Theater-Felina-Areal.de di Mannheim. La nuova versione, che sarà presentata il 9 ottobre a Vienna, è arricchita dalla voce della giovane attrice Marta Bessa e dalla musica composta dal musicista Giuseppe Sorressa.

Ma chi sono Sara Mitola e Giuseppe Sorressa?

Giuseppe Sorressa è un giovane batterista di Acquaviva delle Fonti (BA) che nel 2016 intraprende gli studi presso il CPM- Music Institute di Milano. Ha collaborato con la Conturband, la prima Street Band del sud Italia, esibendosi in 4 tour in Italia e all’estero durante i quali si aggiudica il titolo di “Best Street Band Award 2014” e il I° premio assoluto “Street Band Show” di Monopoli (BA). Nel 2016 si esibisce in Lussemburgo, CastrorealeMilazzo jazz festival, Festival Gezziamoci ed entra a far parte del progetto Endorser Facus World Family, diventando endorser Facus.

Sara Mitola. Si laurea nell’estate del 2017 presso “l’Institute of Arts Barcelona”, dove inizia a danzare come stagista nella Martz Contemporary Dance Company (Spain). Nell’estate 2010 si esibisce al Teatro Petruzzelli (Bari) dopo essere selezionata per lo stage “Up to You” da Eleonora Abbagnato, Étoile dell’Opera di Parigi. Si esibisce in varie nazioni europee tra cui, Germania per presentare l’assolo da lei coreografato e danzato in “Temperature Production”. Regno Unito, Francia e Olanda. Nel maggio 2017 è a New York per utilizzare la borsa di studio del World Dance Movement. Danza nella produzione “MOZARTANGOSUITE” di Domenico Iannone e la compagnia AltraDanza e per la Biennale di Venezia per “Libero Corpo per Pino Pascali”.

Sara Mitola e Giuseppe Sorressa, sono due giovani artisti che si incontrano per caso nella loro terra d’origine, la Puglia, e iniziano a condividere le rispettive passioni per musica e danza, accomunati dalla stessa spinta creativa e voglia di “condividere e comunicare”. Nel luglio 2018 sono stati selezionati per un altro importante festival dell’arte contemporanea, il “Rooted-Moon” INTERNATIONAL THEATRE ART FESTIVAL svoltosi nella pittoresca cornice di Castelsardo(Sa) in Sardegna.

Non ci resta che augurare ai nostri ragazzi un grande in bocca al lupo.

Chi volesse seguire l’evento, il link:

https://www.facebook.com/events/1562419833899965/

Maria Francesca C.

Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: