Ottobre 2019

Cesare Pavese alla ricerca di Cristo tra i “luoghi” della religiosità Verso i 70 anni della celebrazione della morte

SharePierfranco Bruni “Entrai qualche volta da solo in cappella, nel freddo buio mi raccolsi e cercai di pregare…Uno che prega, quando prega è come sano”, da “La casa in collina”. Il 29 gennaio 1944, su “Il Mestiere di vivere”, Pavese annotava: “Ci si umilia nel chiedere una grazia e si scopre l’intima dolcezza del regno …

Cesare Pavese alla ricerca di Cristo tra i “luoghi” della religiosità Verso i 70 anni della celebrazione della morte Leggi altro »

Uva da tavola: Cia, prezzi sugli scaffali 10 volte più alti di quelli pagati ai produttori di Castellaneta e Grottaglie

ShareLe inefficienze della filiera danneggiano solo agricoltori e consumatori. Si rafforzino campagne di promozione al consumo e si punti su nuovi mercati per l’export, come la Cina Taranto – Le inefficienze della filera dell’uva da tavola stanno mettendo in crisi un comparto strategico per l’agricoltura italiana, danneggiano esclusivamente agricoltori e consumatori. La campagna 2019 si …

Uva da tavola: Cia, prezzi sugli scaffali 10 volte più alti di quelli pagati ai produttori di Castellaneta e Grottaglie Leggi altro »

Fuga dal museo – Gioco a tema mitologico

ShareSabato 2 novembre 2019, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si terrà un’iniziativa particolarissima, originale, di grande suggestione. La dottoressa Elisa Nisticò, funzionario in forza al Polo museale della Calabria, ha, infatti, predisposto Fuga dal museo un accattivante gioco a tema mitologico, di notevole interesse …

Fuga dal museo – Gioco a tema mitologico Leggi altro »

L’aeroporto di Grottaglie diventerà il primo spazio-porto d’Italia

ShareL’aeroporto di Grottaglie diventerà il primo spazio-porto d’Italia L’impegno, anche economico, è stato sottolineato dall’Assessore della Regione Puglia, Borraccino. Il contributo scientifico del Politecnico di Bari per Taranto   Taranto, 29 ottobre 2019 – Le tecnologie da sviluppare per supportare i voli suborbitali, i servizi che potranno essere abilitati, il futuro del progetto dello spazioporto …

L’aeroporto di Grottaglie diventerà il primo spazio-porto d’Italia Leggi altro »

Il cortometraggio ” Lo scrigno degli angeli” in onda su Telerama a dicembre

ShareA volte anche i sogni diventano realtà e questo è  quello che viene rappresentato dalla pellicola ” Lo scrigno degli angeli”, un cortometraggio con la regia dell’attore e regista Luciano Marinelli, interpretato da alcuni suoi stagisti e girato nel magico Salento, tra Copertino, Nardò, Cavallino e Lecce. Si può dire che questo sia l’unico cortometraggio …

Il cortometraggio ” Lo scrigno degli angeli” in onda su Telerama a dicembre Leggi altro »

BARI, 28 OTTOBRE 2019. VISITA DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA ON. ANGELO TOFALO AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI “PUGLIA”

ShareIl Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Ing. Angelo Tofalo,  ha visitato il Comando della Legione  Carabinieri “Puglia”. E’ stato ricevuto dal Comandante della Legione  Gen. B. Alfonso Manzo. Il Segretario  ha poi incontrato il Comandante Regionale Forestale CC “Puglia”,  Gen. B. Antonio Danilo Mostacchi, gli Ufficiali  dello Stato Maggiore,  i  Comandanti Provinciali della Regione, …

BARI, 28 OTTOBRE 2019. VISITA DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA ON. ANGELO TOFALO AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI “PUGLIA” Leggi altro »

Giornata del cane guida a Cleto

ShareIl prossimo 9 novembre a Cleto alle ore 9:00 (Cs) presso i Laboratori in contrada Pianta, una giornata dedicata all’utilizzo del cane-guida. Rappresenterà un momento di sensibilizzazione sulle problematiche quotidiane dei non vedenti e sul diritto alla mobilità di questi ultimi, ma anche un’occasione di riflessione, come ha dichiarato Ottavio Zaccaria, Dirigente dell’Unione Italiana Ciechi …

Giornata del cane guida a Cleto Leggi altro »

Al MArTA di Taranto si parla di Cesare Pavese nel mito della grecitá

SharePierfranco Bruni Il Marta di Taranto (Museo archeologico nazionale), diretto da Eva Degl’Innocenti, mercoledì 6 novembre prossimo alle ore 18.00 dedicherà il suo pomeriggio culturale a Cesare Pavese e il mito della Magna Grecia. PAVESE verso i 70 anni dalla morte (morto il 1950, era nato il 1908). Parlerò del destino e dei simboli persiano …

Al MArTA di Taranto si parla di Cesare Pavese nel mito della grecitá Leggi altro »

Xylella e sovrainnesti, CIA Puglia “Subito linee guida e bandi”

Share“Siamo favorevoli alla sperimentazione dei sovrainnesti nella Piana degli Ulivi monumentali e sugli ulivi secolari in funzione anti-Xylella. Questo abbiamo detto nell’audizione di oggi, presso la quinta Commissione del Consiglio Regionale, convocata su richiesta del Parco delle Dune Costiere. Si accelerino i tempi per approvare le linee guida secondo le quali operare i sovrainnesti prima …

Xylella e sovrainnesti, CIA Puglia “Subito linee guida e bandi” Leggi altro »

SENSO CIVICO E ARTICOLO UNO “PROGRAMMA COMUNE PER LA PUGLIA DEL DOMANI”

Sharea cura di Cristina Negro Nel tavolo di confronto aperto alle forze civiche e politiche in vista della definizione degli assetti  per le prossime regionali di primavera, Senso Civico, l’Associazione politico culturale fondata dai consiglieri regionali Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio, Pino Romano, Giuseppe Turco, e Sabino Zinni, intercetta e condivide le esperienze politiche  democratiche progressiste …

SENSO CIVICO E ARTICOLO UNO “PROGRAMMA COMUNE PER LA PUGLIA DEL DOMANI” Leggi altro »