Settembre 2019

IN SCENA LA 45ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO SCANNO. PIERFRANCO BRUNI RICORDA LA PRINCIPESSA ALESSANDRA

Share14 settembre  2019 fondazione tanturri, premio scanno, scanno La 45esima edizione del Premio Scanno non poteva che essere dedicata a lei, Alessandra Schoenburg Tanturri,  scomparsa nel febbraio del 2018 all’età di 68 anni. La principessa verrà ricordata durante la manifestazione che da sempre porta in Abruzzo importanti intellettuali europei e internazionali. L’appuntamento è per sabato 14 settembre, alle …

IN SCENA LA 45ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO SCANNO. PIERFRANCO BRUNI RICORDA LA PRINCIPESSA ALESSANDRA Leggi altro »

ADELFIADI 2.0: Adelfia tra giochi d’altri tempi, caccia al tesoro, tornei e sport.

ShareMaria Francesca C. Metti un paese con due campanili, due scuole, due piazze principali, due anime: Canneto e Montrone, con un solo Palazzo Comunale, un’unica amministrazione comunale, un nome “Adelfia” dal greco adelphòs fratellanza, in provincia di Bari. Metti che dei giovani amministratori organizzino con entusiasmo un evento epocale che faccia finalmente sentire agli abitanti …

ADELFIADI 2.0: Adelfia tra giochi d’altri tempi, caccia al tesoro, tornei e sport. Leggi altro »

La scomparsa del Prof. Claudio D’Amato Guerrieri, fondatore e primo Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari

ShareBari, 4 settembre 2019 – La comunità del Politecnico di Bari ricorderà la recente scomparsa del Prof. Claudio D’Amato Guerrieri fondatore e primo Preside della facoltà di Architettura del Politecnico di Bari venerdì prossimo, 6 settembre, ore 9.00, in una apposita cerimonia religiosa presso la cappella del Poliba, “Sedes Sapientes” (campus universitario). Illustre docente, professore …

La scomparsa del Prof. Claudio D’Amato Guerrieri, fondatore e primo Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari Leggi altro »

DA PIRANDELLO AL GATTOPARDO DI TOMASI DI LAMPEDUSA. TUTTI SI CREDONO IL SALE DEL MONDO

Sharedi Pierfranco Bruni Tutti si credono il sale del mondo.  “Una cosa è triste, cari miei: aver capito il gioco! Dico il gioco di questo demoniaccio beffardo che ciascuno di noi ha dentro e che si spassa a rappresentarci di fuori, come realtà, ciò che poco dopo egli stesso ci scopre come una nostra illusione, deridendoci …

DA PIRANDELLO AL GATTOPARDO DI TOMASI DI LAMPEDUSA. TUTTI SI CREDONO IL SALE DEL MONDO Leggi altro »

Accolta la richiesta CIA Puglia: +60% di carburante agevolato per gli agricoltori

ShareAccogliendo la richiesta espressa dalla CIA Agricoltori Italiani di Puglia, la Regione ha accordato agli agricoltori pugliesi una maggiorazione dell’accredito d’imposta, attraverso il carburante ad accisa agevolata, per favorire le operazioni relative ai trattamenti fitosanitari e le lavorazioni del terreno per la vita da tavola e da vino, i seminativi, l’arboricoltura da frutto polposo e …

Accolta la richiesta CIA Puglia: +60% di carburante agevolato per gli agricoltori Leggi altro »

Una novità assoluta nel panorama della Formazione in Nutrizione

ShareAlla presenza di Istituzioni locali e nazionali, l’Università San Raffaele, in collaborazione con l’Istituto Scientifico di Nutrizione e Salute “Nutrisal” e la Scuola di Alta Formazione di Cucina “Eccelsa”, presenta il Master di I° livello dal titolo “Esperto in Scienze della Nutrizione, Preparatore di Pasti per diete Speciali” – [EPPS]. Si tratta del primo e unico Master …

Una novità assoluta nel panorama della Formazione in Nutrizione Leggi altro »

Un popolo si ritrova sempre nel suo essere stato. Un’antropologia dell’anima che è l’ethnos di una civiltà.

Sharedi Pierfranco Bruni* Le etnie costituiscono una lettura articolata delle civiltà e dei popoli. Bisogna abitarle per comprenderle. Bisogna capire i linguaggi, i gesti, i simboli delle etnie, le forme. Quelle sensazioni che danno identità ad una appartenenza che è fatta di terra, di scavi nella memoria, di parole che custodiscono un vocabolario di segni …

Un popolo si ritrova sempre nel suo essere stato. Un’antropologia dell’anima che è l’ethnos di una civiltà. Leggi altro »

Blochchain in AgriFood

ShareLa tracciabilità, la sicurezza e l’affidabilità possono risolvere questi grandi mali del nostro paese. Per garantire la tracciabilità delle materie prime ci sono sistemi sempre più avanzati in grado di rispondere pienamente a queste esigenze. Inoltre si stanno sviluppando diverse soluzioni legate ad una delle tecnologie più discusse del secolo, la blockchain. Questa tecnologia è …

Blochchain in AgriFood Leggi altro »