Luglio 2019

XIX PREMIO MASSIMO TROISI – San Giorgio a Cremano 20-27 luglio

ShareIl prestigioso osservatorio sulla comicità torna a San Giorgio a Cremano. Il  Premio Massimo Troisi, giunto alla XIX° edizione quest’anno porta la firma del direttore artistico Gino Rivieccio, attore e regista di vasta esperienza, che ha messo a punto un programma di grandi ospiti nel segno della cultura e del divertimento. Dal 20 al 27 …

XIX PREMIO MASSIMO TROISI – San Giorgio a Cremano 20-27 luglio Leggi altro »

Bari Santo Spirito e Palese. Passati al setaccio dai Carabinieri diversi lidi balneari per controlli sul rispetto della normativa sul lavoro.

ShareI Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, in  località “Santo Spirito” e “Palese”, nel corso dei servizi coordinati di controllo sui lidi balneari disposti dal Comando Provinciale di Bari, unitamente a personale N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e del Gruppo Forestale Carabinieri, hanno eseguito controlli in diversi stabilimenti balneari, in uno dei quali  è …

Bari Santo Spirito e Palese. Passati al setaccio dai Carabinieri diversi lidi balneari per controlli sul rispetto della normativa sul lavoro. Leggi altro »

LA PUGLIA DELL’ALTA FORMAZIONE GIRA PAGINA. NASCE UNA NUOVA GENERAZIONE DI RETTORI /DIRETTORI.

SharePierfranco Moliterni   Non c’è che dire, questo scorcio d’estate 2019 resterà negli annali del MIUR pugliese perché le tre università statali di Bari-Lecce-Foggia nonché il Politecnico di Bari, insieme al Conservatorio di musica ‘Piccinni’, hanno democraticamente eletto il loro più alto rappresentante nella persona dei rispettivi Magnifici Rettori e del proprio Direttore. Innanzi tutto, …

LA PUGLIA DELL’ALTA FORMAZIONE GIRA PAGINA. NASCE UNA NUOVA GENERAZIONE DI RETTORI /DIRETTORI. Leggi altro »

LA TORRE NORMANNA DI ADELFIA QUARTA IN GRADUATORIA PER IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI LUOGHI INDENTITARI DELLA PUGLIA.

ShareHappy Tower è il nome del progetto che è stato presentato dal Comune di Adelfia in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “A. Moro – G. Falcone”, bando Por (programma operativo regionale) Puglia 2014/2020, per la selezione di interventi per la valorizzazione e la fruizione dei luoghi identitari della Puglia. Questo progetto è risultato quarto in graduatoria …

LA TORRE NORMANNA DI ADELFIA QUARTA IN GRADUATORIA PER IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI LUOGHI INDENTITARI DELLA PUGLIA. Leggi altro »

I Democristiani “storici” si preparano a un nuovo Congresso, che si terrà ai primi di dicembre.

ShareProcede la corsa verso il Centro. I Democristiani “storici” si preparano a un nuovo Congresso, che si terrà ai primi di dicembre. Si auspica una massiccia partecipazione a un evento che farà rivivere gli antichi fasti che hanno fatto grande l’Italia.  Nasce la “Fondazione democrazia cristiana”, un’iniziativa di tipo culturale, che curerà la Scuola della …

I Democristiani “storici” si preparano a un nuovo Congresso, che si terrà ai primi di dicembre. Leggi altro »

Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone

ShareMercoledì 24 luglio 2019, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, si terrà Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone, iniziativa di grande fascinazione che approfondirà la storia e le vicende umane e politiche del Cinquecentesco Palazzo dei Prèsidi, comunemente conosciuto come Palazzo Arnone.   Ricco il programma proposto di …

Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone Leggi altro »

CONNESSIONI Teatro Contemporaneo Indipendente

ShareRassegna Teatrale 2019 TeatroLab Restiamo Umani è lieta di presentare il programma della Rassegna CONNESSIONI Teatro Contemporaneo Indipenente 2019. Connessioni anche quest’anno si nutre della bellezza e dell’autenticità del luogo in cui prende vita: la splendida Masseria Cappotto. Aria, fuoco, acqua, terra: elementi naturali da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la …

CONNESSIONI Teatro Contemporaneo Indipendente Leggi altro »

Terza edizione del Festival Nòve Nòve Nòve di Ruvo di Puglia

ShareSi terranno giovedì 18 e venerdì 19 luglio, a partire dalle ore 19, i due talk organizzati dall’Associazione Culturale La Capagrossa per concludere il programma di incontri ospitati all’interno della mostra Mutazioni, inaugurata lo scorso 12 luglio nella Torre del Palazzo Melodia di Ruvo di Puglia nell’ambito della terza edizione del Festival sulla rigenerazione urbana Nòve Nòve Nòve. Si inizia giovedì con “Green Jobs …

Terza edizione del Festival Nòve Nòve Nòve di Ruvo di Puglia Leggi altro »