Giovanni Mercadante

Dirigente del Liceo Scientifico e Linguistico
“Federico II di Svevia”
Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente prof.ssa Giovanna Cancellara per la pubblicazione del libro “A più voci” che ha coinvolto tutta la comunità scolastica del suo istituto, unitamente alle docenti Elisabetta Falagario, Maria Antonietta Galati, Federica Introna, Margherita Sciancalepore, Rosamaria Baldassarra e Maria Giovanna Ferorelli.
Il volume, edito da Me.Ga.Miti S.r.l.s., è stato presentato il 30 maggio 2019 presso la Sala “Tommaso Fiore” GAL Terre di Murgia di Altamura; il progetto è stato ideato per la ricorrenza del sessantesimo anniversario (1959-2019)della istituzione del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” .
Il libro si pone in linea di continuità con altre iniziative promosse in occasione del cinquantesimo anniversario. L’idea di focalizzare l’attenzione sugli ultimi due lustri, si ricollega all’esigenza di considerare le recenti innovazioni alla luce dei cambiamenti avvenuti in ambito nazionale e locale.
La Scuola si è fatta interprete dei bisogni educativi e formativi rivenienti da una realtà socio-culturale in continua evoluzione, ma è stata attenta a conservare il suo patrimonio di valori da trasmettere senza farsi sedurre da novità fini a se stesse.
La Scuola è un riferimento che si caratterizza sempre più per la dimensione interculturale e per il rispetto delle differenze; promuove una dimensione valoriale a tutto tondo nella quale si riconoscono studenti, famiglie, docenti, operatori del settore e tutti coloro che ad essa si rapportano.
Il titolo del volume, A più voci, nasce proprio da questa realtà composita nella quale ricostruire la storia della Scuola, valorizzando il contributo dei diversi protagonisti.
L’opera è stata realizzata grazie alla comunità scolastica e agli studenti del Liceo, in particolare, le classi 4 I e 4 D impegnate nel percorso delle competenze trasversali e dell’orientamento, in virtù del quale è stata svolta una indagine sul piano socio-economico-culturale del territorio recuperando le testimonianze, le tracce documentali e gli studi sul campo.
L’evento è stato caratterizzato anche da un’altra opera col supporto della prof.ssa Maria Giovanna Ferorelli, nota artista locale, che ha realizzato un pannello celebrativo, al cui interno sono state apposte le firme di tutti gli alunni del Liceo (1.200) e dei docenti.

Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” – 1959-2019
Nei tondi ( 6- 0) le firme degli studenti (1.200) e dei docenti

Corrispondente Alta Murgia