Ieri mattina nella stanza del Sindaco di Adelfia alle ore 10, 30 circa, alla presenza della dottoressa Francesca Cirillo (Affari generali), all’assessore ai servizi sociali Biagio Cistulli, ai consiglieri Ciardi Nicola, e Stefano Caradonna, l’atleta Azzurro Mitola Filippo ha ricevuto dal sindaco in veste ufficiale come rappresentante di tutta la comunità adelfiese, una pergamena quale riconoscimento “per la brillante carriera sportiva frutto dell’impegno e della passione per la disciplina sportiva del Karate, che possa essere d’esempio di lealtà e costanza e determinazione per le giovani generazioni e per la comunità adelfiese”. Con questa motivazione il sindaco ha voluto onorare il Maestro di Karate Filippo Mitola, cintura nera 6° Dan, campione del mondo ai World Master Games nel 2013 e nominato all’inizio del 2019 dalla Commissione Nazionale Fijlkam Atleta Azzurro. L’atleta Azzurro è uno tra i più prestigiosi e alti titoli morali e sportivi e chi lo riceve è tenuto a rappresentare l’Italia in tutti i contesti sportivi sia Nazionali che Internazionali.
La carriera del maestro è iniziata all’età circa di 19 anni, la sua famiglia molto umile, non aveva i mezzi per mandarlo a scuola di karate, quindi per i primi anni è stato un autodidatta, raggiunta l’autonomia ha potuto seguire l’insegnamento del suo grande maestro Vito Terrevoli a cui è stato riconosciuto dalla comunità Karateca il titolo di maestro Benemerito. Da quel momento non si è più fermato con grandi sacrifici e con costanza ha accumulato titoli e riconoscimenti, ma soprattutto ha messo in pratica l’insegnamento più nobile dell’arte del Karate che è quello del rispetto “dell’avversario” che passa attraverso la conoscenza dei propri limiti. Il Karate significa in giapponese “L’arte della mano vuota”, e i combattimenti avvengono nel completo rispetto dell’avversario che non deve mai essere colpito direttamente pena l’esclusione dalla gara. L’incontro si svolge in pochi minuti ed è basato sull’autocontrollo, si deve raggiungere l’avversario e sfiorarlo quindi sviluppare doti fisiche e morali tali da non danneggiare mai chi si ha difronte.
Il maestro si è dedicato negli ultimi anni all’insegnamento per tramandare agli altri la sua esperienza, la sua scuola è frequentata da piccoli da 4 anni fino ad adulti di 50 anni, perché per praticare il Karate non ci sono limiti d’età. Ha inoltre ideato un metodo per coinvolgere anche persone della terza età. Uno dei suoi motti è “Condividere è meglio che dividere”. Gli ultimi riconoscimenti ricevuti in ordine di tempo sono stati:
– 20 maggio 2018, vice campione nazionale a Quiliano (SV),
– 18 novembre 2018 medaglia d’oro alla Coppa Italia presso centro Olimpionico di Ostia (ROMA),
– 02 dicembre 2018 medaglia d’argento al Trofeo Internazionale di Kata (Forma) ad Eboli (Sa).
Il maestro Filippo Mitola ha al suo attivo la pubblicazione di due libri di poesie: Dialogo Incompreso, la cui prima edizione è andata esaurita in poco tempo ed è stato ristampato, e L’Incommensurabile Presente che sarà presentato prossimante alla famosa manifestazione estiva “Il libro Possibile” a Polignano (Ba).
Il sindaco nel suo discorso augurale ha sottolineato la grande umiltà dell’atleta Filippo Mitola che giorno dopo giorno con spirito di sacrificio e abnegazione opera nel territorio a servizio della comunità attraverso lo sport, portando Adelfia sui podi più alti nazionali e internazionali.
Foto di Patrizia Ungari
Maria Francesca Cantacessi