Giovanni Mercadante
Molte aziende non sanno che ci sono risorse finanziarie INPS a disposizione con Fondolavoro. Lo comunica il dott. Antonio De Padova, presidente di Retemicroimprese.
Circa il 70% delle aziende italiane non aderisce a nessun fondo interprofessionale sprecando, così , la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS, che potrebbero invece essere destinati alla formazione gratuita per le aziende.
Con Fondolavoro è più facile perché si semplificano al massimo le procedure amministrative connesse alla gestione dei finanziamenti destinati alla formazione. Fondolavoro eroga risorse finanziarie per l’attuazione di piani formativi settoriali, territoriali, aziendali e individuali.
Con Fondolavoro vengono aggiornate le competenze professionali delle risorse umane delle aziende aderenti in un mercato globalizzato , intraprendente ed in continua trasformazione per via dei processi di innovazione .
Retemicroimprese programma soluzioni formative su misura per le esigenze di ogni azienda. L’adesione a Fondolavoro è semplice e gratuita; si effettua attraverso il modello di “denuncia aziendale” del flusso Uniemens aggregato dell’INPS , all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, attivando l’opzione “Adesione “ con la seguente procedura:
Selezione del codice REVO (per i dipendenti) e del codice REDI (per i dirigenti) per la REVOCA dell’adesione ad altri Fondi (si consiglia di eseguire questa procedura anche in assenza di un’adesione pregressa a un altro Fondo).
Selezione contestuale del codice FLAV e del numero di dipendenti a tempo determinato ed indeterminato; selezione contestuale del codice FLAV e del numero di dirigenti.
Nel caso di aziende agricole va utilizzato il Modello di Denuncia Contributiva DMAG dell’INPS , e va indicato per esteso il nome “FONDOLAVORO “.
L’adesione può essere manifestata in qualunque momento dell’anno, ed è effettuata una tantum, ovvero non va ripetuta per i mesi/anni successivi. L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale nel quale è stato inserito il codice FLAV.
Per ulteriori chiarimenti inviare mail a retemicroimprese4.0@gmail.com

Corrispondente Alta Murgia