0 2 minuti 4 anni

di Giovanni Mercadante

La festa medievale Federicus con  una Lectio Magistralis

Il  critico d’arte e  volto televisivo  più noto d’Italia, è stato invitato dalla dott.ssa Rosanna Galantucci, presidente dell’Associazione “Una stanza per un sorriso”  a parlare su “Li agi e la bellezza nel Medioevo”, prima dell’avvio della festa medievale FEDERICUS.  L’invito è stato concordato di concerto con l’Associazione Fortis Murgia, organizzatrice dell’evento 2019 giunto alla IX edizione.

Una “Lectio Magistralis” che sarà tenuta ad Altamura sabato 13 aprile 2019 alle ore 17:00 presso la  sala convegni  Il Gattopardo nel rispetto del programma “Stupor – Mese della cultura federiciana”.

La dott.ssa Rosanna Galantucci, intervistata in anteprima su questo eccezionale evento che farà accendere i riflettori sulla nostra città, non tradisce la sua emozione nell’affermare che ha avuto difficoltà a contattare il prof. V. Sgarbi e soprattutto ad avere conferma della sua disponibilità, dati i suoi innumerevoli impegni.

Dott.ssa Rosanna Galantucci

Fortunatamente è stata concordata una data assolutamente equilibrata. Non durante la manifestazione, bensì prima dell’apertura dei festeggiamenti, in modo che il pubblico potrà apprezzare il tema proposto quest’anno dai vertici della Fortis Murgia, nel solco di quegli  aspetti effimeri del medioevo che richiamano un periodo storico in cui la ricerca della bellezza e della conoscenza conobbero grande diffusione e stimolo grazie a nomi dell’arte e delle scienze divenuti poi immortali.

Un argomento  tuttavia anche caro all’Associazione “Una stanza per un sorriso” che promuove attraverso la Rete della Solidarietà corretti  stili di vita per una buona qualità del benessere.

Vittorio Sgarbi, nato a Ferrara, ha curato mostre in Italia e all’estero. E’ autore  di numerosi libri, saggi e articoli.

Con l’occasione porterà anche il suo ultimo libro.

Print Friendly, PDF & Email