a cura di Cristina Negro
Il fruscio delle onde del mare accompagna l’ingresso sul prestigioso palco del Teatro Petruzzelli di Bari dell’attore pugliese Ettore Bassi. Va in scena “Il sindaco pescatore” storia di un eroe normale.
Un gremito parterre di giovanissimi ha accolto la tappa barese della tournee dello spettacolo tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo e dei racconti di chi ha conosciuto suo fratello, il sindaco, Angelo Vassallo, barbaramente ucciso la sera del 5 settembre del 2010 mentre, con la sua auto, faceva ritorno a casa. Del gesto criminale ancora oggi sono ignoti i vili autori.
La serata-evento dedicata a «Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie» è stata organizzata dalla presidenza della Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, con la collaborazione di Avviso Pubblico, Libera, Fondazione Angelo Vassallo «Il sindaco Pescatore».
Una delegazione di sindaci pugliesi ha affiancato il presidente Emiliano sul palco, in apertura. Tra loro anche il coraggioso sindaco di Monte Sant’Angelo – che proprio di recente ha subito gravissime minacce.
Un evento per ricordare la figura di un uomo semplice, un giusto, che intendeva la politica asservita alle battaglie sociali, scevra da strumentalizzazioni e devianze ad uso e consumo personale.
Lo spettacolo andato in scena al Petruzzelli è prodotto da Michele Ido con la regia di Enrico Maria Lamanna su drammaturgia di Edoardo Erba.
La serata si è conclusa con un lunghissimo applauso e con la standing ovation del giovane pubblico.

Giornalista – socio redattore Polis Notizie
https://cristinanegro.wordpress.com/