I libri di cucina? Sono sempre più un mercato internazionale, in cui i lettori premiano sia la qualità dei cibi o delle bevande presentate –vini, birre, piatti e cucine- sia quella editoriale: immagini, fotografie, stampa. E solo il 20% dei lettori li compra esclusivamente per le ricette, nel mercato editoriale. Solo che stavolta ad essere accolto nell’olimpo delle patrie lettere è lo Chef Donato Carra ,il più discusso ed apprezzato Chef pugliese , una persona umile con alle spalle vari riconoscimenti internazionali, che dopo lunghi viaggi e di ritorno nella sua città natale( Bari) ha voluto testimoniare , nero su bianco, le tradizioni , le eccellenze e la cucina della sua terra : la Puglia.
In autunno,quindi, giungerà nelle librerie il libro la ” Mia Puglia in tavola tra tradizioni ed eccellenze” un evento notevole che segnerà il passaggio di una soglia finora inviolabile per molti versi. Una corsa contro il tempo per presentare entro l’autunno l’opera del noto chef pugliese , che ha avuto un grande pregio: rendere le ricette realizzabili da tutti. Sponsor ufficiale : ” Divella” un eccellenza pugliese e una passione mediterranea nel mondo.