Gennaio 2017

Teatro e dintorni , il nuovo libro di Francesco Di Bello

Sharedi Iurlaro Maria Pia E’ in vendita in tutte le librerie digitali (tra le più importanti Amazon, Rizzoli, Hoepli, e negli store di Google e Apple…) e direttamente sul sito dedicato: https://mybook.is/it/francesco-di-bello/teatro-e-dintorni-opere-teatrali, il nuovo libro di Francesco Di Bello “Teatro e dintorni – Opere teatrali” che sarà presto disponibile anche in forma cartacea. Per chi …

Teatro e dintorni , il nuovo libro di Francesco Di Bello Leggi altro »

“Le finestre dell’anima” (Intervista, di Fedele Boffoli, a Giorgio Celiberti)

Sharedi Fedele Eugenio Boffoli Giorgio Celiberti, pittore, scultore, nato a Udine nel 1929, dove vive e opera, è uno dei maggiori artisti storicizzati, viventi, del panorama internazionale e italiano; dalla sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 1948 più non si contano le esposizioni e le opere da lui realizzate; una vita dedicata all’Arte, è ancora …

“Le finestre dell’anima” (Intervista, di Fedele Boffoli, a Giorgio Celiberti) Leggi altro »

Ipertensione arteriosa e malattie associate

ShareDi Riccardo Guglielmi Aumenta il rischio con l’età. Specialisti a congresso per cure migliori e meno complicanze Bari – Il 20 e 21 gennaio, presso il Centro Congressi Nicolaus, via Cardinale Ciasca 27, alle ore 14.30 avrà inizio il 5° workshop di formazione teorico pratica multidisciplinare sulla malattia ipertensiva. L’evento “Ipertensione & comorbilità” vedrà riuniti …

Ipertensione arteriosa e malattie associate Leggi altro »

Niente parcheggio se il cortile condominiale è troppo piccolo

Sharedi avv. Giuseppe Nuzzo In assenza di diversa disposizione del regolamento, la pretesa del singolo condomino di utilizzare l’angusto cortile comune per posteggiare la propria autovettura è illegittima. Tale utilizzo non solo impedirebbe l’uso paritario da parte degli altri condomini, ma renderebbe difficoltosa l’utilizzazione dei garage di loro esclusiva proprietà, così modificando la destinazione del …

Niente parcheggio se il cortile condominiale è troppo piccolo Leggi altro »

Architettura italiana in Albania: la storia si ripete

Sharedi Alkest Shehu Italia e Albania hanno così tanto in comune da sembrare incredibile agli occhi di qualsiasi straniero. Durante il corso della loro storia, questi due Paesi sono stati in grado di lavorare insieme e prendere l’uno dall’altro le reciproche esperienze positive. Una delle cose che salta più all’occhio anche ai meno curiosi è …

Architettura italiana in Albania: la storia si ripete Leggi altro »

Ricette tarantine di “Foto Taranto com’era”: “Tièlla (riso, patate e Cozze Tarantine)”

Sharedi Daniela Rubino “Tièlla (Riso, Patate e Cozze Tarantine)” è un piatto a base di frutti di mare, ed è la seconda ricetta inserita in una RUBRICA DI RICETTE TRADIZIONALI TARANTINE creata dal Gruppo Fb di Taranto “Foto Taranto com’era”, che offre una ricetta tipica tarantina ogni martedì. Nella città di  Taranto, le attività della Mitilicoltura …

Ricette tarantine di “Foto Taranto com’era”: “Tièlla (riso, patate e Cozze Tarantine)” Leggi altro »

E’ possibile subire violenza psicologica e non saperlo

ShareAmati e non guardarti indietro La violenza domestica è ancora una volta in prima linea nelle notizie quotidiane. L’abuso non è sempre così evidente come essere colpiti o spinti, rispetto all’essere ad esempio denigrati. In realtà, può benissimo essere subdolo e sottile. Si possono provare sensazioni di confusione circa il rapporto, ci si sente fuori …

E’ possibile subire violenza psicologica e non saperlo Leggi altro »

Il Melograno, lascia che la frutta diventi la tua medicina

ShareMaria Pia Iurlaro –  naturopata Il melograno è un frutto dalle versatili applicazioni culinarie e potenti proprietà medicinali. Il frutto che conosciamo come il melograno viene dal l’arbusto Punica Granatrum. La sua terra l’Iran, l’Himalaya e l’India settentrionale. Un antico frutto già presente nella mitologia greca che predilige i climi caldi e asciutti . Nell’emisfero settentrionale, …

Il Melograno, lascia che la frutta diventi la tua medicina Leggi altro »