Gennaio 2017

“Rabarama” (Intervista, di Fedele Boffoli, a Paola Epifani)

Sharedi Fedele Eugenio Boffoli Paola Epifani, scultrice, in arte “Rabarama”, tra i maggiori artisti del panorama dell’arte contemporanea italiana, nasce a Roma nel 1969, risiede a Padova, dove vive e lavora; tra i soggetti più caratteristici delle sue opere: uomini, donne, ibridi, decorati da colori, simboli, lettere e geroglifici… Ha da poco esposto presso la …

“Rabarama” (Intervista, di Fedele Boffoli, a Paola Epifani) Leggi altro »

Cervello più attivo se corri

Sharedott. Riccardo Guglielmi, pubblicista scientifico Connesso e multitasking da giovani, meno Alzheimer e Parkinson da vecchi Ricercatori dell’Arizona evidenziano i vantaggi della corsa sulle connessioni neuronali La corsa non fa bene solo al cuore, anche il cervello se ne avvantaggia. Scienziati americani dell’Arizona hanno dimostrato e pubblicato su Frontier Human Neuroscience, che lo sport tutto …

Cervello più attivo se corri Leggi altro »

Rampa di accesso ai box auto troppo pendente? Ne risponde il costruttore-venditore

Sharedi avv. Giuseppe Nuzzo Il costruttore-venditore è tenuto a risarcire i danni se la rampa d’accesso al box-auto è impraticabile perché troppo pendente. La seconda sezione civile della Corte di Cassazione, sentenza n. 1208/2017, ha ritenuto applicabile la responsabilità per vizi della costruzione ex art. 1669 c.c. al venditore-costruttore che realizza le rampe di accesso …

Rampa di accesso ai box auto troppo pendente? Ne risponde il costruttore-venditore Leggi altro »

Ricette tarantine di Foto Taranto Com’era: “Cazùne cu’ a recòttə” zuccherati + orecchiette e ragù tarantino

Sharedi Daniela Rubino “È tempo di carnevale, le cazune no ponn manca’”. I “Cazùne cu’ a recòttə” (Calzoni con la ricotta), è un primo piatto tarantino caratteristico di carnevale, ed è la quarta ricetta inserita nella “Rubrica Settimanale del Martedì”, creata dal gruppo, Facebook di Taranto Foto Taranto com’era. Questa “specialità tarantina” è costituita dai famosi calzoni zuccherati …

Ricette tarantine di Foto Taranto Com’era: “Cazùne cu’ a recòttə” zuccherati + orecchiette e ragù tarantino Leggi altro »

“Palingenesi” (Intervista, di Fedele Boffoli, ad Antonella Sidoti)

ShareFedele Eugenio Boffoli Antonella Sidoti, pittrice, nata a Patti (Me), il  04.04.1947, vive a San Donà di Piave  (VE) dove svolge la sua attività. Ha, da poco, esposto presso l’“Associazione culturale 42 – dont’panic”, a Treviso. Ha partecipato a più tappe del progetto espositivo, itinerante,“La Via” e ad altre, prestigiose, mostre. Cos’ è per lei l’Arte?  …

“Palingenesi” (Intervista, di Fedele Boffoli, ad Antonella Sidoti) Leggi altro »

Albania: opportunità per l’Italia nel miracolo economico

ShareLa Storia a volte gioca strani scherzi. Sono passati ben 24 anni da quando, nel lontano agosto del 1991, la nave Vlora carica di 20.000 albanesi in fuga dalla loro terra ed in cerca di un futuro migliore, arrivò sulle coste pugliesi: di fatto, fu il primo grande fenomeno migratorio di massa che colpì l’Italia …

Albania: opportunità per l’Italia nel miracolo economico Leggi altro »

Niente demolizione per violazione delle norme antisismiche se sono rispettate le distanze legali

Sharedi avv. Giuseppe Nuzzo Il Condominio non può chiedere la demolizione della sopraelevazione realizzata dal proprietario del lastrico solare in violazione delle norme antisismiche, se sono state rispettate le distanze legali e non si configura un pericolo imminente di un grave danno alla proprietà condominiale. Il manufatto privo dei requisiti antisismici non va demolito se …

Niente demolizione per violazione delle norme antisismiche se sono rispettate le distanze legali Leggi altro »

Primo appuntamento della Rassegna “Altri Mondi”

ShareMartedì24 gennaio 2017 h. 19:00, a Galatina (Le) per il primo appuntamento della Rassegna “Altri Mondi” a cura di Luca Carbone, promossa dall’Associazione Percorsi Meridiani, dalla libreria Fiordilibro di Emilia Frassanito, da Italian Network, con la collaborazione logistica di Part Produzioni Artistiche, ed il Patrocinio del Comune di Galatina, nel Palazzo della Cultura, Sala ‘Celestino …

Primo appuntamento della Rassegna “Altri Mondi” Leggi altro »

“Natale in casa Cupiello” , videointervista a Luigi De Filippo

Sharedi Daniela Rubino Videointervista a Luigi De Filippo, in occasione della rappresentazione della commedia “Natale in casa Cupiello”, andata in scena martedì 17 gennaio 2017, al Cinema Teatro Orfeo di Taranto. La commedia tragicomica, originariamente composta da un unico atto, è stata scritta da Eduardo De Filippo (Napoli il 24 maggio 1900 – Roma il …

“Natale in casa Cupiello” , videointervista a Luigi De Filippo Leggi altro »